Selezione della curva di equalizzazione, Selezionare la curva di equalizzazione desiderata, Riguardo le curve di personalizzazione – Pioneer DEH-P7300R Manuale d'uso
Pagina 43: Selezione della eurva di equalizzazione
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Selezione della curva di equalizzazione
Si può passare da una curva di equalizzazione ad un’altra.
Selezionare la curva di equalizzazione desiderata.
POWERFUL (potente) -► NATURAL (naturale) -► VOCAL (parti vocali)
—► CUSTOM 1 (personalizzazione 1) —► CUSTOM 2 (personalizzazione 2)
-► FLAT (piatta) -► SUPER BASS (super bassi)
Riguardo le curve di personalizzazione
“CUSTOM 1” e “CUSTOM 2” sono curve d’equalizzatore regolabili. (Vedere
“Regolazione della curva di equalizzazione” a pagina 44 e “Regolazione di precisione
della curva di equalizzazione” a pagina 45.)
■ CUSTOM 1
È possibile creare una curva “CUSTOM 1” per ciascuna sorgente. (Il lettore CD incorpora
to e il multilettore CD vengono impostati, automaticamente, nella stessa impostazione di
Regolazione della curva dell’equalizzatore.)
Se si fanno le regolazioni quando è selezionata una curva diversa da “CUSTOM 2”, le
impostazioni delle curva d’equalizzatore vengono memorizzate in “CUSTOM 1”.
■ CUSTOM 2
Una curva “CUSTOM 2” può essere creata in comune a tutte le sorgenti.
Se si fanno regolazioni quando la curva “CUSTOM 2” è selezionata, la curva “CUSTOM
2” viene aggiornata.
Selezione della curva di equalizzazione
Si può passare da una curva di equalizzazione ad un’altra.
Selezionare la curva di equalizzazione desiderata.
POWERFUL (potente) -► NATURAL (naturale) -► VOCAL (parti vocali)
—► CUSTOM 1 (personalizzazione 1) —► CUSTOM 2 (personalizzazione 2)
-► FLAT (piatta) -► SUPER BASS (super bassi)
Riguardo le curve di personalizzazione
“CUSTOM 1” e “CUSTOM 2” sono curve d’equalizzatore regolabili. (Vedere
“Regolazione della curva di equalizzazione” a pagina 44 e “Regolazione di precisione
della curva di equalizzazione” a pagina 45.)
■ CUSTOM 1
È possibile creare una curva “CUSTOM 1” per ciascuna sorgente. (Il lettore CD incorpora
to e il multilettore CD vengono impostati, automaticamente, nella stessa impostazione di
Regolazione della curva dell’equalizzatore.)
Se si fanno le regolazioni quando è selezionata una curva diversa da “CUSTOM 2”, le
impostazioni delle curva d’equalizzatore vengono memorizzate in “CUSTOM 1”.
■ CUSTOM 2
Una curva “CUSTOM 2” può essere creata in comune a tutte le sorgenti.
Se si fanno regolazioni quando la curva “CUSTOM 2” è selezionata, la curva “CUSTOM
2” viene aggiornata.