4 | montaggio del compressore – GEA Bock FK30 Manuale d'uso
Pagina 13

D
GB
F
I
13
09705-09.2013-DGbFIT
r
4 | Montaggio del compressore
4.7 Tubazioni
Le tubazioni e i componenti dell'impianto devono essere internamente puliti ed asciutti senza ossida-
zioni, trucioli metallici, ruggine e strati fosfatici. Utilizzare solo componenti ermeticamente chiusi.
Posare correttamente le tubazioni. Al fine di evitare il pericolo di incrinature e di rotture delle tubazioni
a seguito di forti oscillazioni, predisporre compensatori di oscillazioni adeguati.
Garantire un corretto ritorno dell'olio.
Limitare il più possibile le perdite di pressione.
Le
valvole di intercettazione di mandata e di aspirazione del gas
hanno diametri interni a gradini, in modo da poter utilizzare sia tubi di
tipo metrico-decimale che anglosassone. A seconda del diametro, il
tubo entrerà più o meno in profondità.
I diametri di raccordo delle valvole d'intercettazione sono concepiti in
base alla capacità max. del compressore.
La sezione del tubo effet-
tivamente necessaria si deve adeguare alla capacità. Lo stesso
vale per le valvole antiritorno.
Fig.13: Diametro
interno a gradini
4.6 Raccordi dei tubi
Guarnizione stelo valvola
4.8 Utilizzo delle valvole d'intercettazione
Prima di aprire o chiudere la valvola d'intercettazione, allentare la guarnizione dello stelo della
valvola di circa ¼ di giro in senso antiorario.
Dopo aver azionato la valvola d'intercettazione, serrare di nuovo la guarnizione dello stelo della
valvola in senso orario.
Fig. 14
Fig. 15
allentare
serrare
La coppia di serraggio del raccordo flangiato è pari a 80 Nm.
ATTENZIONE! Un surriscaldamento può danneggiare la valvola.
Rimuovere pertanto il bocchettone dalla valvola prima della brasatura.
Effettuare i lavori di brasatura solo con gas inerte, al fine di evitare
prodotti di ossidazione (calamina).