Pitagora (4.4), Funzioni base, cont – Leica Geosystems Leica DISTO Pro Manuale d'uso
Pagina 31

93
DISTO™ pro
4
/ pro
4
a-1.0.0it
Italiano
it
Funzioni base, cont.
Pitagora (4.4)
Con questa funzione menu è
possibile determinale lunghezze
quando il percorso di misura risulta
inaccessibile per il DISTO.
Esempi applicativi:
• Misura dell’altezza di un edificio o
della sua larghezza a distanza
• Misura di elementi della facciata di
difficile accesso
• Misura pratica da fermi senza ponti
o strumenti ausiliari come ad es. le
tavole di puntamento.
Il DISTO calcola la lunghezza
cercata con due o tre misure ausiliari
sulla base di un triangolo rettangolo
secondo il teorema di Pitagora.
Impostazione di base: nessuna
Per le misure ausiliari:
• Rispettare le direzioni di misura
(triangolo) definite sul display.
• I punti di misura laser devono
trovarsi su una linea e
contemporaneamente su un piano
orizzontale o verticale - la misura su
gradini fornisce risultati errati!
• La seconda misura ausiliare deve
essere eseguita ad angolo retto
rispetto alla lunghezza da
determinare.
• Il secondo punto di misura laser
deve trovarsi all’interno della
lunghezza da determinare oppure
costituire il punto finale di questa
lunghezza.
• Solo in caso di distanze ravvicinate
e di un buon impianto posteriore è
sufficiente allineare il DISTO
manualmente. Per misure precise, è
necessario usare un treppiede.
Per le misure verticali
utilizzare sempre l’attacco
per il treppiede sull’adattatore
posteriore del DISTO. Solo in questo
modo viene garantito che l’asse del
raggio laser passi attraverso il punto
di rotazione del treppiede.
Se il DISTO viene fissato con
l’attacco per treppiede sul lato sott-
ostante sul treppiede, l’asse del
raggio laser si trova a ca. 70-100 mm
sopra al punto di rotazione. Tale
posizione non ha alcuna influenza
sulle misure orizzontali ma per quelle
verticali può comportare notevoli
variazioni d’altezza.
Dopo aver richiamato questa
funzione menu, compare il seguente
display.
Il primo lato del triangolo da misurare
e il relativo numero “1” sono
evidenziati in nero.
Premere brevemente per
passare nella modalità di
puntamento.
Puntare il primo punto di misura con
il raggio laser.
Eseguire la misura. Tenere
fermo il DISTO.
Se non viene utilizzato un
treppiede, esiste il pericolo di
misure oscillanti. Perciò nella
modalità di puntamento
- avviare il timer (tasto x) oppure
- tenere premuto a lungo il tasto di
misura per avviare il tracciamento
massimo.
PD-Z27
PD-Z44
Pitagora
4.4
1
2
3
PD-Z38