Distanza richiesta (4.3), Funzioni base, cont – Leica Geosystems Leica DISTO Pro Manuale d'uso
Pagina 28

90
DISTO™ pro
4
/ pro
4
a-1.0.0it
Italiano
it
Puntare approssimativamente
l’obiettivo con il DISTO.
Portare il punto laser
lentamente e
abbondantemente intorno
all’obiettivo.
Durante al misura permanen-
te il DISTO esegue
costantemente singole misure.
Sul display viene sempre indicata la
distanza più breve.
Premere brevemente un’altra
volta per concludere la
misura permanente.
Il DISTO passa nella modalità nor-
male e visualizza la misura minima
sull’immagine di base.
Distanza richiesta (4.3)
Funzioni base, cont.
Esempi applicativi:
• Inserire le distanze fra i falsi puntoni
o le travi in legno nel DISTO. Dur
ante il montaggio in cantiere i
componenti potranno essere
allineati esattamente con il DISTO.
• Inserire le singole distanze da tutti
gli sviluppi delle pareti in
successione del DISTO e verificarle
in cantiere.
• Inserire nel DISTO la suddivisione
dei pannelli della facciata esterna e
richiamarla in fase di montaggio.
Questi esempi facilitano
anche la verifica delle
costruzioni.
PD-Z21
Dopo aver richiamato questa opzione
menu
- il laser si accende in modalità di
puntamento,
- compare il display seguente.
Esempi applicativi:
• Misura dell’altezza libera di un
ambiente.
• Determinazione della misura
minima su fondo grezzo o ondulato.
• Misura ad angolo retto o orizzontale
senza treppide.
PD-Z43
--.---m
trac min
4.2
distanza richiesta
4.3
1 costante
2 variabile
Premere brevemente per
avviare la misura permanente.
In questo sottomenu è possibile
selezionare distanze fisse o variabili
per determinare la distanza richiesta.
Dopo un reset i valori inseriti
vengono mantenuti.
Nel rilevare la distanza richiesta, un
percorso viene suddiviso in sezioni
predefinite. Il DISTO visualizza, a
partire da un determinano punto
mirato, le distanze predefinite.
Queste distanze possono essere
verificate, rilevate o tracciate in
sequenza.