Considerazioni importanti: analisi dell'aritmia – Welch Allyn Mobile Acuity LT Central - User Manual Manuale d'uso
Pagina 52

48
Capitolo 4 Impostazione o modifica del monitoraggio
Welch Allyn Acuity LT Sistema di monitoraggio centralizzato
Considerazioni importanti: analisi dell'aritmia
AVVERTENZA È importante che i medici comprendano e comunichino a tutto il
personale che utilizza la stazione centrale Acuity LT che il programma software di
analisi dell'aritmia rappresenta uno strumento efficace nell'assistenza dei
pazienti, ma occorre tenere presente che i pacchetti di analisi dell'aritmia non
sono in grado di raggiungere un livello di precisione del 100% per tutte le
morfologie e tutti i casi di rilevamento di QRS e PVC. Di conseguenza, nel
trattamento di ogni paziente, è indispensabile prevedere anche una stretta
sorveglianza fisica e un'interpretazione clinica dei dati cardiaci. Tutti i dati ottenuti
dal sistema Acuity LT devono essere riesaminati dai medici prima di ordinare una
terapia basata su tali dati.
AVVERTENZA La funzione dell'aritmia non deve essere utilizzata su pazienti
neonatali.
AVVERTENZA Assicurarsi che i pazienti del sistema Acuity LT, in particolar
modo se predisposti alle aritmie, siano tenuti sotto stretta sorveglianza. Utilizzare
il sistema Acuity LT esclusivamente sotto stretto controllo da parte di medici
qualificati.
AVVERTENZA Il modulo di analisi dell'aritmia del sistema Acuity LT non è un
pacchetto di analisi dell'aritmia atriale: si tratta di un pacchetto di analisi
ventricolare. Il sistema Acuity LT rileva i seguenti tipi di aritmia: fibrillazione
ventricolare, asistolia e tachicardia ventricolare.
AVVERTENZA Per garantire che il sistema Acuity LT rilevi i casi di aritmia,
eseguire le seguenti operazioni quando si collegano gli elettrodi ECG a un
paziente:
1.
Per un'analisi ottimale dell'aritmia, utilizzare un cavo ECG a 5 derivazioni. Se
si sceglie un cavo a 3 derivazioni si limita l'analisi dell'aritmia all'utilizzo di
un'unica derivazione.
2.
Controllare che il cavo ECG non presenti danni e sostituirlo se necessario.
3.
Assicurarsi che gli elettrodi siano posizionati correttamente e che siano in
buone condizioni.
4.
Assicurarsi di non utilizzare una derivazione di monitoraggio con complessi
QRS bifasici.
5.
Se il paziente viene monitorato con Propaq Encore e CS, selezionare una
derivazione per ECG 1 di ampiezza significativa: almeno 200 µV picco-picco.
Se l'ampiezza del complesso QRS del paziente è minore del doppio dell'onda
P o T, utilizzare una derivazione di monitoraggio diversa. Selezionare le
derivazioni preferite per l'analisi dell'aritmia per ECG2 ed ECG3.
Se si sostituisce o si rimuove un elettrodo, avviare il riapprendimento.Vedere
“Per avviare il riapprendimento dei battiti di riferimento di un paziente per l'analisi
dell'aritmia”
a pagina 47.
AVVERTENZA Per assicurarsi che l'analisi dell'aritmia venga eseguita,
verificare che la forma d'onda ECG sia visualizzata nella posizione ECG1 del
monitor virtuale.