Welch Allyn Mobile Acuity LT Central - User Manual Manuale d'uso
Pagina 128

124
Capitolo 11 Specifiche
Welch Allyn Acuity LT Sistema di monitoraggio centralizzato
Indicazioni di allarme e anomalia del sistema Acuity LT
Propaq LTR
Monitor virtuale
del sistema
Acuity LT
L'indicatore dello stimolatore cardiaco è mostrato sullo schermo se la
visualizzazione dello STIMOLATORE CARDIACO è attivata; i picchi dello
stimolatore cardiaco vengono sempre mostrati se sono di ampiezza
sufficiente. Nelle finestre per l'esame, i segnali dello stimolatore sono il
risultato dell'analisi dell'aritmia del sistema Acuity LT.
Reiezione battiti
dello stimolatore
cardiaco
Impulsi con ampiezza da ±3 mV a ±700 mV a 0,1 ms, ampiezza da ±2 mV a ±
700 mV da 0,2 a 2 ms, tutti con o senza overshoot, in ambiente con
moderata attività elettrica. Le soglie vengono adattate per rifiutare il
rumore d'ambiente ripetitivo. L'adattamento automatico è una scelta
dell'operatore. Il rilevamento dello stimolatore influenza i picchi del QRS
anche quando l'indicazione della visualizzazione dello stimolatore è
disabilitata.
Non considera come battiti cardiaci circa il 95% degli impulsi di un
pacemaker compresi nell'intervallo di rilevazione degli impulsi dello
stimolatore cardiaco, con o senza le code AAMI (EC13-2002) con una
costante temporale di decadimento di 4, 25, 50, 75 o 100 msec, le cui
ampiezze di coda sono conformi alle specifiche del metodo A o B di EC13,
sia che si tratti solo di battiti ventricolari o di battiti sequenziali A-V
(separazione di 150 e 250 msec), tutti secondo i test AAMI 4.1.4.1e 4.1.4.2
Tabella 19. Rilevamento pacemaker con il modulo di analisi dell'aritmia del sistema Acuity LT
Monitor
Caratteristica
Specifiche
Tabella 20. Indicazioni generali di allarme e anomalia del sistema Acuity LT
Funzione
Specifiche
Intervallo di aggiornamento numerico
dopo che il sistema Acuity LT ha
ricevuto un'indicazione di allarme dal
monitor di un paziente
Entro 1 s
Ritardo del segnale di allarme o di
anomalia sul monitor del paziente
10 s (configurabile fino a quattro minuti, 15 secondi)
Intervallo di sospensione e attivazione
del segnale di allarme o di anomalia
90 s, attivabile per ogni singolo paziente
Nota, gamma di frequenza e
lunghezza pausa per diversi tipi di
segnali acustici
Anomalie tecniche del monitor: 1 A
4
a 440,0 Hz, pausa 2,45 s
Allarmi di basso livello: 3 E
5
a 660,0 Hz (a distanza di 1 s), pausa 1,25 s
Allarmi di medio livello: 1 A
5
a 880,0 Hz, combinato con 1 C#
5
a 554,0 Hz, pausa
0,5 s
Allarmi di alto livello: 3 A
5
a 880,0 Hz, pausa 5/6 s
Allarmi letali: 4 A
5
a 880,0 Hz, pausa 0,8 s
Allarmi fissi
L'allarme di aritmia più recente rimane visivamente fisso nella finestra delle
forme d'onda, anche dopo che è cessata la condizione di allarme.