Welch Allyn Mobile Acuity LT Central - User Manual Manuale d'uso
Pagina 112

108
Capitolo 10 Risoluzione dei problemi e manutenzione
Welch Allyn Acuity LT Sistema di monitoraggio centralizzato
Gli allarmi FC si verificano a un livello
insolitamente elevato sul monitor del
paziente, a volte erroneamente, e la
stazione centrale Acuity LT non visualizza
alcuni o tutti gli allarmi FC.
Il modulo dell'aritmia del sistemaAcuity LT misura la FC utilizzando gli
algoritmi di aritmia, mentre il monitor utilizza un'unica derivazione.
Pertanto il monitor del paziente può visualizzare una frequenza cardiaca
superiore (forse a causa di disturbi o artefatti) determinando una maggiore
frequenza degli allarmi FC rispetto a quelli visualizzati dalla stazione
centrale Acuity LT.
Se il monitor del paziente è un Propaq LTR, CS o Encore e se il paziente
presenta una forma d'onda di pulsossimetria di alta qualità, è possibile
tentare di ridurre la generazione di allarmi FC, cambiando la sorgente FC in
SpO
2
.
Ad esempio, nel menu principale del monitor Propaq, premere
IMPOSTAZIONE, AVANTI, SUCCESS. per evidenziare la sorgente
selezionata, quindi CAMBIA per evidenziare SpO
2
.
Falsi allarmi relativi a FC, ECG, ST o
aritmia
Di seguito sono elencate alcune cause possibili di falsi allarmi:
•
segnale disturbato
•
collegamento inadeguato degli elettrodi o dei fili delle derivazioni ECG
•
selezione delle derivazioni non appropriata o posizionamento errato
degli elettrodi
•
elettrodi usurati, a secco o allentati.
Se si sostituisce o si rimuove un elettrodo, avviare il riapprendimento.
Falsi allarmi relativi a SpO
2
Errato posizionamento dei sensori, scarsa circolazione del paziente, aritmie
frequenti o un movimento eccessivo del paziente possono aumentare la
frequenza dei falsi allarmi.
Se il problema persiste anche dopo aver corretto il posizionamento dei
sensori, provare a impostare il tempo di RISPOSTA SpO
2
su LENTA e C-
LOCK
®
su OFF.
Sul monitor del paziente i segnali di
allarme o di anomalia sono ritardati. I
segnali audio emessi dalla stazione
centrale Acuity LT e le indicazioni visive
sul monitor del paziente e sulla stazione
centrale Acuity LT si presentano
simultaneamente.
Per ridurre al minimo il disturbo recato ai pazienti, sulla maggior parte dei
monitor paziente collegati alla rete del sistema Acuity LT si verifica un
ritardo di 10 secondi prima di un segnale di allarme o di anomalia.
I segnali audio emessi dal monitor paziente in modalità adulto o pediatrica
possono essere soppressi dal sistema Acuity LT per un tempo non superiore
a quattro minuti e 15 secondi, in base alle scelte effettuate durante
l'installazione del sistema Acuity LT (vedere le istruzioni per l'uso del
monitor). Le indicazioni visive sul monitor del paziente non vengono
soppresse.
Lo stato del paziente non cambia in
"Segnale di allarme sospeso" quando si
sospende un allarme paziente.
È possibile che si sia trattato di un allarme NIBP. Quando si sospende un
allarme NIBP, l'icona "mano" cambia colore per riflettere lo stato del paziente
prima dell'allarme.
In generale, identificare l'origine di qualsiasi allarme prima di sospenderlo.
Dopo la sospensione di un segnale di
allarme e di un altro allarme segno vitale
dello stesso paziente, non viene emesso
alcun nuovo segnale prima dello scadere
dei 90 secondi originali.
I valori numerici per i segni vitali in allarme sono sempre evidenziati in
rosso, anche durante la sospensione del segnale di allarme. Un secondo
allarme di priorità superiore sostituisce il primo nella finestra messaggi del
sistema Acuity LT e nei pannelli messaggi in corridoio.
Tabella 10. Risoluzione dei problemi relativi ad allarmi e anomalie del sistema Acuity LT
Problema
Spiegazione