Termini per l'aritmia – Welch Allyn Acuity Central Monitoring Station - User Manual Manuale d'uso
Pagina 42

38
Capitolo 4 Impostazione o modifica del monitoraggio
Sistema di monitoraggio centralizato Welch Allyn Acuity
Termini per l'aritmia
In questa sezione vengono utilizzati i seguenti termini.
Aritmia che costituisce un pericolo per la vita del paziente (LTA). In Acuity, la VFib
(fibrillazione ventricolare), l'asistolia e la VTach (tachicardia ventricolare) sono ritenute
aritmie pericolose per la vita del paziente. Queste aritmie sono classificate come
allarmi di alto livello i quali non possono essere disattivati.
Artefatto. Un disturbo o un movimento del paziente o dei sensori che aggiunge errori ai
parametri misurati, causato da movimento o tremore muscolare, interferenza elettrica
o vibrazione.
Evento. Il verificarsi di un'aritmia (viene indicato il tipo), un riapprendimento dell'aritmia o
dell'analisi del tratto ST, un apprendimento terminato, un disturbo (di aritmia), una
chiamata infermiera (funzione senza fili) o una stampa dell'istantanea.
Limite di allarme di aritmia. Una soglia numerica appropriata per un tipo di aritmia.
Livello di allarme. Un'impostazione che indica la priorità di un singolo tipo di aritmia e il
segnale acustico associato. Le impostazioni del livello di allarme possono essere Alto,
Medio, Basso o Off.
Marcatore di evento. Un segno (
▼) che indica il momento in cui si è verificato un evento.
I marcatori di evento sono visibili nella finestra per il riesame e in alcune stampe. Gli
eventi aritmici vengono mostrati come cuori e tutti gli altri eventi vengono raffigurati
come triangoli rovesciati.
PVC. Contrazione ventricolare prematura (PVC).
Riapprendimento. La funzione di Acuity grazie alla quale il sistema apprende
nuovamente i battiti normali di riferimento di un paziente. Acuity utilizza i battiti di
riferimento come linea guida per identificare gli eventi aritmici e per analizzare la
deriva del tratto ST di un segnale ECG. Acuity registra i marcatori degli eventi di
"Riapprendimento" e "Apprendimento terminato" nell'archivio dati del paziente per
segnare l'inizio e la fine di ogni fase di riapprendimento.
Tipo di aritmia. Una specifica categoria di aritmia.
Il riapprendimento dell'aritmia e il riapprendimento del tratto ST si verificano entrambi
in risposta alle seguenti condizioni:
•
quando si fa clic sul pulsante Riapp. ST/Arit. nella finestra di impostazione degli
allarmi di aritmia e
•
in risposta al collegamento del paziente, a un errore del sistema e a modifiche o
malfunzionamenti delle derivazioni.
Soltanto il riapprendimento del tratto ST si verifica quando si fa clic sul pulsante
Riappr. ST nella finestra di impostazione dell'analisi ST.