Welch Allyn Acuity Central Monitoring Station - User Manual Manuale d'uso

Pagina 40

Advertising
background image

36

Capitolo 4 Impostazione o modifica del monitoraggio

Sistema di monitoraggio centralizato Welch Allyn Acuity

AVVERTENZA Per garantire che Acuity rilevi i casi di aritmia, eseguire le
seguenti operazioni quando si collegano gli elettrodi ECG a un paziente: (1)
controllare che il cavo ECG non sia danneggiato e, se necessario, sostituirlo, (2)
accertarsi che gli elettrodi siano posizionati correttamente e siano in buono stato,
(3) accertarsi di non utilizzare una derivazione con complessi QRS bifasici, (4) se
l'ampiezza del complesso QRS del paziente è inferiore al doppio dell'ampiezza
dell'onda P o dell'onda T, provare una derivazione di monitoraggio diversa.

AVVERTENZA Affinché venga eseguita l'analisi dell'aritmia, nella posizione
ECG 1 del monitor incorporato deve essere visualizzata una forma d'onda ECG.
Se l'ECG1 non è visualizzato, l'analisi dell'aritmia non sarà eseguita. Per i monitor
Propaq 100 Series, Encores e CS, Acuity utilizza le derivazioni selezionate sul
monitor per analizzare le aritmie. Per ottimizzare l'analisi dell'aritmia, è necessario
selezionare una derivazione per ECG1 con un'ampiezza elevata. Ad esempio, se
la forma d'onda per ECG1 non ha un'ampiezza media di >200 µV da picco a
picco, è possibile che Acuity non rilevi determinate aritmie, tra cui la VFib. Inoltre
Acuity utilizza, se disponibili, ECG2 ed ECG3 per l'analisi dell'aritmia, anche se
l'ordine d'importanza è sempre ECG1, ECG2 ed ECG3. Selezionare le derivazioni
che si preferiscono per l'analisi dell'aritmia quando si sceglie tra ECG1, ECG2 ed
ECG3.

AVVERTENZA In alcuni ambienti clinici e in presenza di specifiche differenze
fisiologiche tra i pazienti, è possibile che Acuity non emetta allarmi in caso di
tachicardia ventricolare, fibrillazione ventricolare o asistolia. Ad esempio,
l'asistolia viene definita come assenza totale di battiti per quattro o più secondi.
Le patologie del paziente in cui continuano a essere presenti indicazioni di attività
elettrica in assenza di un'adeguata funzione cardiaca potrebbero non essere
riconosciute come asistolia. Un artefatto, il movimento del paziente e altre
interferenze influiscono sulle prestazioni del sistema e possono generare una
condizione di allarme.

AVVERTENZA Se si imposta il limite di allarme per la bradicardia su un valore
superiore al limite inferiore FC, Acuity regola automaticamente il limite inferiore
FC sul nuovo limite di bradicardia. Se si imposta il limite di tachicardia su un
valore inferiore al limite superiore FC, Acuity imposta automaticamente il limite
superiore FC sul nuovo limite di tachicardia. In entrambi i casi, viene visualizzato
un messaggio sul bordo superiore della finestra di impostazione degli allarmi di
aritmia che indica che i limiti di allarme FC sono cambiati.

AVVERTENZA Spegnendo gli allarmi si disattivano gli indicatori di allarme
sonori e visivi, ad eccezione di quelli delle aritmie pericolose per la vita del
paziente (asistolia, fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare) e del
rilevamento della tachicardia durante una fase di riapprendimento dell'aritmia. Un
caso di aritmia viene comunque memorizzato e le relative tendenze vengono
rappresentate nella finestra per il riesame delle tendenze grafiche. Esso è
indicato da un cuore nero. Gli allarmi di fibrillazione ventricolare, tachicardia
ventricolare e asistolia non possono essere disattivati. I pazienti con
predisposizione alle aritmie per i quali sono disattivati altri allarmi devono
comunque essere tenuti sotto stretta sorveglianza.

Advertising