Specifiche, Specifiche radio micropaq, Specifiche ecg – Welch Allyn Micropaq Monitor - User Manual Manuale d'uso
Pagina 58: Specifiche radio micropaq specifiche ecg

54
Capitolo 6 Riferimento
Welch Allyn Monitor Micropaq
Specifiche
Specifiche radio Micropaq
Specifiche ECG
Il canale ECG è conforme a tutti i requisiti previsti per i monitor cardiaci, i contatori e gli
allarmi di frequenza cardiaca specificati dalle norme ANSI/AAMI EC13-1992, ad eccezione
della risposta all'impulso sul monitor Micropaq (sezione 3.2.9.8 parte (c)), e la
standardizzazione della tensione in Micropaq e Acuity (sezione 3.2.9.9). Il canale è anche
conforme ai requisiti relativi ai limiti di alimentazione di sicurezza per le apparecchiature
elettromedicali (ANSI/AAMI ES1-1993) dell'American National Standard.
Caratteristica
Specifica
Rete FlexNet
Wireless Local Area Network (WLAN) a 2,4 GHz e rete Ethernet 10/100Base
T
Frequenza
a
a.
In determinati paesi, l'autorizzazione all'utilizzo è limitata come indicato di seguito:
Francia: le apparecchiature sono soggette alle restrizioni interne nell'intervallo di frequenza 2,448-2,482 GHz.
Spagna: le apparecchiature sono soggette alle restrizioni interne nell'intervallo di frequenza 2,447-2,473 GHz.
Giappone: le apparecchiature sono soggette alle restrizioni interne nell'intervallo di frequenza 2,473-2,495 GHz.
Italia: per
il
funzionamento
è necessaria una licenza utente.
Nota: Le gamme di frequenza specificate in precedenza sono soggette alle norme stabilite dalle autorità locali.
Da 2,402 a 2,480 GHz
Modulazione
Tecnologia radio Frequency Hopping Spread Spectrum (FHSS)
Potenza in uscita
100 mW
Conforme a IEEE 802.11
Sì
Micropaq per punto d'accesso
15 (massimo) nella maggior parte dei paesi. Tale numero è inferiore nei
paesi con minori frequenze radio disponibili.
Caratteristica
Specifica
Connettore
Connettore di bloccaggio Hypertronics D01
Derivazioni selezionabili
Cavo a 5 derivazioni
Applicazione a 3 derivazioni
(utilizzando un cavo ECG a 3
derivazioni o un cavo ECG a 5
derivazioni con fili delle derivazioni
staccabili; elettrodi collegati
solamente RA, RL, LL)
Monitoraggio: II, III, V; Derivato: I, aV
R
, aV
L
, aV
F
Monitoraggio: II
Indicatore di guasti alle derivazioni
Visualizzata icona torace con indicatore lampeggiante per ciascun elettrodo
Dimensione ECG (sensibilità)
0,2, 0,5, 1, 2, 4 e 8 mV/cm
Velocità scan di visualizzazione
25 mm/secondo
Larghezza di banda
Display locale
Alla stazione centrale di Acuity
Da 0,5 a 94 Hz indipendentemente dalla modalità paziente
Da 0,5 a 94 Hz indipendentemente dalla modalità paziente
Velocità di campionamento
364 Hz (182 Hz con regolazione in decimi sul punto di riferimento alla
stazione centrale di Acuity)
Protezione ingresso
Protetto da apparecchiature elettrochirurgiche e defibrillatore con l'uso di
cavi ECG specificati nella pubblicazione relativa ai prodotti e accessori di
Welch Allyn (810-0409-XX).
Soppressione delle interferenze
elettrochirurgiche
Compreso su tutti i vettori.
Corrente di rilevamento di derivazione
difettosa
70 nA cc tipica per derivazioni attive.
140-280 nA cc tipica per elettrodi di riferimento, in base al numero di
elettrodi applicati.
Reiezione onda T alta
Conforme norme AAMI (USA) EC13-1992, sezione 3.1.2.1.c, fino a 1,2 mV