Anomalie della membrana timpanica, Malformazione della catena ossiculare – Welch Allyn Microtymp 3 - User Manual Manuale d'uso
Pagina 60

60
Patologie dell’orecchio medio
Welch Allyn Timpanometro portatile MicroTymp3
Anomalie della membrana timpanica
La membrana timpanica normalmente è una struttura rigida, di forma conica, che deriva la
propria rigidità dalla lamina propria, uno strato di tessuto connettivo situato tra lo strato
esterno dell’epitelio squamoso (cute) e quello interno della membrana mucosa. Quando il
timpano guarisce dopo una perforazione relativamente grande, nella regione della
cicatrice è possibile che la lamina propria sia assente o sottile. Tale neomembrana si può
porre in vibrazione con maggiore facilità rispetto alla normale membrana timpanica rigida.
Il risultato è un picco Ya alto. Sebbene il timpanogramma sia anomalo, tale problema
raramente incide sulla sensibilità dell’udito o richiede un ulteriore trattamento medico.
Malformazione della catena ossiculare
La malformazione della catena ossiculare può andare da una parziale interruzione alla
completa assenza di ossicoli. Tali patologie possono derivare dagli effetti erosivi di
infezione cronica, trauma e difetto congenito. La malformazione della catena ossiculare è
spesso associata a una perdita sostanziale della capacità uditiva conduttiva. Poiché gli
ossicoli normalmente "caricano" il timpano, contribuendo alla sua tensione, il timpano di
un orecchio con malformazione ossiculare si può porre più facilmente in vibrazione
rispetto a un timpano normale, con conseguente Ya a picco alto.