Vetter Litepod ART-LP Manuale d'uso
Pagina 20

Pagina 5/15
3.3
Controllo dell’equipaggiamento
ATTENZIONE: per evitare lesioni, indossare guanti di protezione e calzature di
sicurezza anche durante le operazioni di manutenzione!
Moschettone
Controllo visivo
Assicurarsi che:
9
il moschettone, soprattutto il suo sistema di chiusura au-
tomatica, non sia danneggiato
9
il moschettone non sia deformato
Controllo del
funzionamento
Assicurarsi che:
9
il perfetto movimento rotatorio del perno di articolazio-
ne sia garantito
9
le parti mobili siano sotto tensione elastica e non bloc-
cate
Cavo
Controllo visivo
Assicurarsi che:
9
il cavo non abbia punti schiacciati, fili rotti, sbinature, cur-
vature, ispessimenti, danni causati dal calore (saldature),
ossidazioni
Se viene costatata anche solo una di queste anomalie, mette-
re immediatamente fuori servizio il sistema di sollevamento.
Saldezza del collega-
mento del cavo sul
tamburo
Controllo visivo
Assicurarsi che:
9
l’elemento di collegamento sia fissato correttamente alla
puleggia del tamburo (completamente senza gioco) e
che l’estremità del cavo superi di più di 2 cm l’elemento
di collegamento.
Non usare il sistema di sollevamento se esistono dubbi sul
fissaggio del cavo.
Elementi di fissaggio
Controllo visivo
Assicurarsi che:
9
che gli elementi di fissaggio (bulloni) siano in perfetto
stato
Se le verifiche danno adito a dubbi oppure se l‘argano ha subito uno sforzo violento dovuto ad una caduta, oc-
corre rispedirlo immediatamente a Vetter GmbH.
3.4
Avvertenze sulla sicurezza
Il sistema di salvataggio a sollevamento AT200/3 deve essere utilizzato solo da persone qualificate e apposita-
mente addestrate, che hanno familiarità con apparecchi e situazioni simili! Sono ammesse solo persone dalle
quali ci si può attendere che svolgano il loro lavoro in modo affidabile. Persone la cui capacità di reazione è
compromessa p.es. dall’assunzione di droghe, alcol, farmaci o malattia non sono ammesse, poiché questi fattori
pregiudicano la sicurezza. Persone estranee non devono sostare nell’area di lavoro e devono essere allontanate.
Durante l’intervento rispettare assolutamente tutte le norme antinfortunistiche e quelle relative alla sicurezza sul
lavoro.
Durante l’intervento, per evitare lesioni indossare guanti di protezione e calzature di sicurezza.