Dell XPS 720 (Mid 2007) Manuale d'uso
Pagina 35

Installazione e uso del computer
35
5 Fare clic su Custom (Personalizzato), quindi su Next.
6 Utilizzare la casella di riepilogo a discesa per selezionare Striping (RAID 0), Mirroring (RAID 1),
Stripe Mirroring (RAID 0+1) o RAID 5.
7 Fare clic su Next.
Viene visualizzata la finestra Free Disk Selection (Selezione dischi liberi).
NOTA:
solo le unità abilitate per RAID vengono elencate come dischi liberi.
8 Fare clic per selezionare le unità che costituiranno la configurazione RAID, selezionare Next, quindi
fare clic nuovamente su Next.
NOTA:
il computer supporta un massimo di due unità per l'array RAID 1 e quattro unità per l'array RAID 0.
Viene visualizzata la finestra per la cancellazione dei dati di sistema Clearing System Data.
AVVISO:
l'opzione
Clear System Data (Cancella dati di sistema) elimina tutti i dati presenti sull'unità selezionata.
9 Fare clic su Next.
10 Fare clic su Finish (Fine) per creare la configurazione RAID.
Viene visualizzata la finestra dell'utilità di gestione RAID MediaShield, che elenca l'array e tutti gli altri
dischi rigidi installati.
Eliminazione di un array RAID
NOTA:
la procedura riportata di seguito non solo consente di eliminare il volume RAID 1, ma anche di suddividerlo
in due dischi rigidi non RAID con una partizione, senza cancellare i file di dati esistenti. L'eliminazione di un volume
RAID 0, comporta invece la perdita di tutti i dati in esso contenuti.
NOTA:
se l'avvio corrente del computer viene effettuato da RAID e si elimina il volume RAID, non sarà più possibile
avviare il computer.
1 Eseguire NVIDIA MediaShield.
2 Fare clic per selezionare l'array da eliminare.
3 Fare clic su Delete Array (Elimina array) nel pannello System Tasks (Operazioni di sistema).
Viene visualizzata la procedura guidata di eliminazione NVIDIA Delete Array Wizard.
4 Fare clic su Next (Avanti).
Viene visualizzata una schermata di conferma, che indica il nome e la dimensione dell'array che è stato
contrassegnato per l'eliminazione.
5 Fare clic su Finish (Fine) per eliminare la configurazione RAID.
Viene visualizzata la finestra dell'utilità di gestione RAID MediaShield, che elenca gli eventuali array
rimasti e tutti gli altri dischi rigidi installati.