Dell Vostro 320 (Mid 2009) Manuale d'uso
Pagina 4

Per facilitare la protezione del computer, in System Setup (Configurazione del sistema) sono disponibili due funzionalità per le password:
l
Supervisor Password (Password supervisore)
l
User Password (Password utente)
Supervisor Password (Password supervisore)
La password del supervisore è la password di livello più elevato del computer. Se la password del supervisore è stata impostata, è necessario immetterla per
accedere al programma di configurazione del computer. Tale password può essere utilizzata anche per l'avvio del computer nel caso in cui sia stata impostata
una password utente.
Una volta impostata, al momento dell'accesso al programma di configurazione del sistema verrà richiesto di immettere una password. Le password possono
avere una lunghezza massima di otto caratteri.
Se la password del supervisore è stata persa o dimenticata, può essere rimossa solo utilizzando il ponticello CMOS sulla scheda di sistema. Ulteriori
informazioni sull'utilizzo del ponticello CMOS sono disponibili nella pagina relativa ai ponticelli della scheda di sistema. L'utilizzo di questo ponticello determinerà
anche la cancellazione della password utente.
Attivazione della password del supervisore
1.
Accedere a System Setup (Configurazione del sistema).
2.
Selezionare Change Supervisor Password (Modifica password supervisore) e premere <Invio>.
3.
Al prompt, immettere una password e premere <Invio>.
4.
Immettere nuovamente la password per confermarla e premere <Invio>.
User Password (Password utente)
La User Password (Password utente) è destinata a quegli utenti che hanno bisogno di avviare un sistema operativo sul loro computer. Non consente l'accesso
a System Setup (Configurazione del sistema). Se è stata impostata la password utente, sarà necessario immetterla per poter eseguire l'avvio di un sistema
operativo.
Una volta impostata, al momento dell'avvio del sistema operativo verrà richiesto di specificare una password come illustrato sopra. Le password possono
avere una lunghezza massima di otto caratteri. Una volta immessa la password corretta, l'avvio del sistema proseguirà.
Attivazione della password utente
1.
Se ancora non è stata impostata una password del supervisore, impostarne una. Se nel sistema non è stata impostata alcuna password del
supervisore, la password utente sarà visualizzata in grigio, pertanto non disponibile.
2.
Selezionare Change User Password (Modifica password utente) e premere <Invio>.
3.
Immettere una password nel prompt e premere <Invio>.
4.
Verrà richiesto di confermare la password immessa. Immettere la password nel prompt e premere <Invio>.
Avvio
N.B.: nel caso in cui sia stata immessa una password errata, è possibile visualizzare comunque le impostazioni in System Setup (Configurazione del
sistema). Non sarà possibile modificare eventuali impostazioni fino a quando non viene immessa la password corretta.
N.B.: la password del supervisore è una password a livello di sistema. Fare attenzione a non confondere questa password con eventuali altre password
degli account del sistema operativo. Se nel sistema operativo viene attivata la password di un account, per poter accedere al sistema operativo gli utenti
e gli amministratori dovranno immettere la password di tale account.
N.B.: la password utente è una password a livello di sistema. Fare attenzione a non confondere questa password con eventuali altre password degli
account del sistema operativo. Se nel sistema operativo viene attivata la password di un account, per poter accedere al sistema operativo gli utenti e gli
amministratori dovranno immettere la password di tale account.
N.B.: la password utente non è visibile o accessibile nel menu di System Setup (Configurazione del sistema) fino a quando non viene impostata una
password del supervisore.
Boot Options (Opzioni di avvio)
1st Boot Device
Specifica la prima unità d'avvio in una sequenza di unità disponibili
Removable (Rimovibile), SATA, USB, CD/DVD, Network (Rete), Disabled (Disattivata) (Rimovibile è l'impostazione predefinita)
N.B.: se la prima unità d'avvio non è disponibile, il sistema procederà automaticamente con la ricerca della seconda unità
d'avvio e di quelle successive.
2nd Boot Device
Specifica la seconda unità d'avvio in una sequenza di unità disponibili.
Removable (Rimovibile), SATA, USB, CD/DVD, Network (Rete), Disabled (Disattivata) (SATA è l'impostazione predefinita)
3rd Boot Device
Specifica la terza unità d'avvio in una sequenza di unità disponibili.
Removable (Rimovibile), SATA, USB, CD/DVD, Network (Rete), Disabled (Disattivata) (USB è l'impostazione predefinita)
4th Boot Device
Specifica la quarta unità d'avvio in una sequenza di unità disponibili.
Removable (Rimovibile), SATA, USB, CD/DVD, Network (Rete), Disabled (Disattivata) (CD/DVD è l'impostazione predefinita)
5th Boot Device (5ª unità
d'avvio)
Specifica la quinta unità d'avvio tra una sequenza di unità disponibili.
Removable (Rimovibile), SATA, USB, CD/DVD, Network (Rete), Disabled (Disattivata) (Rete è l'impostazione predefinita)
Removable Drives
Specifica la sequenza di priorità delle unità d'avvio tra le unità rimovibili disponibili.
Hard Disk Drives
Specifica la sequenza di priorità delle unità d'avvio tra le unità disco rigido disponibili.
USB Drives
Specifica la sequenza di priorità delle unità d'avvio tra le unità USB disponibili.
CD/DVD Drives
Specifica la sequenza di priorità delle unità d'avvio tra le unità CD/DVD disponibili.