Boot sequence (sequenza di avvio) – Dell OptiPlex SX280 Manuale d'uso
Pagina 21

Boot Sequence (sequenza di avvio)
Questa funzione consente di modificare la sequenza di avvio delle periferiche.
Impostazioni dell'opzione
l
Onboard or USB Floppy Drive (unità a dischetti integrata o USB): tentativo di avvio del computer dall'unità a dischetti. Se l'unità a dischetti non
contiene un dischetto avviabile o non contiene alcun dischetto, viene generato un messaggio di errore.
l
Onboard SATA Hard Drive (disco rigido SATA integrato): tentativo di avvio del computer dal disco rigido primario. Se l'unità non contiene alcun sistema
operativo, viene generato un messaggio di errore.
l
Onboard IDE Hard Drive (disco rigido IDE integrato): tentativo di avvio del computer dal disco rigido installato nell'alloggiamento dei moduli.
l
External Add-in Hard Disk (disco rigido addizionale esterno): tentativo di avvio del computer da un disco rigido esterno.
l
Onboard or USB CD-ROM Device (unità CD-ROM integrata o USB): tentativo di avvio del computer dall'unità CD/DVD. Se l'unità CD/DVD non è installata
o non contiene alcun sistema operativo, viene generato un messaggio di errore.
l
USB Device (periferica USB): collegare la periferica di memoria alla porta USB e riavviare il computer. Quando viene visualizzato F12 = Boot Menu
nell'angolo superiore destro dello schermo, premere <F12>. Il BIOS rileva la periferica e la aggiunge alle opzioni flash USB nel menu di avvio.
Modifica della sequenza di avvio per l'avvio corrente
Questa funzione consente, ad esempio, di indicare al computer di eseguire l'avvio dall'unità CD per potere eseguire il programma Dell Diagnostics nel CD
Drivers and Utilities, specificando però che il computer dovrà essere avviato dal disco rigido una volta completate le prove di diagnostica. È anche possibile
usare questa funzione per riavviare il computer utilizzando una periferica USB, quale un'unità a dischetti, una periferica di memoria o un'unità CD
-RW.
1.
Se si avvia utilizzando un dispositivo USB, collegare quest'ultimo a un connettore USB.
2.
Accendere (o riavviare) il computer.
3.
Quando viene visualizzato F2 = Setup, F12 = Boot Menu nell'angolo superiore destro della finestra, premere <F12>.
Se si attende troppo a lungo e viene visualizzato il logo del sistema operativo, attendere che compaia il desktop di Microsoft Windows. Arrestare quindi il
sistema e riprovare.
Verrà visualizzato lo schermo
Boot Device Menu (menu delle unità di avvio), contenente un elenco di tutte le periferiche di avvio disponibili con un
numero accanto a ciascuna.
4.
Nella parte inferiore del menu immettere il numero della periferica da usare solo per l'avvio corrente.
Ad esempio, se si esegue l'avvio utilizzando una periferica di memoria USB, evidenziare USB Device e premere <Invio>.
Modifica della sequenza di avvio per gli avvii successivi
1.
Accedere al programma di configurazione del sistema
.
2.
Usare i tasti di direzione per evidenziare l'opzione di menu Boot Sequence (sequenza di avvio) e premere <Invio> per accedere al menu di scelta
rapida.
3.
Premere le frecce su e giù per spostarsi all'interno dell'elenco di periferiche.
4.
Premere la barra spaziatrice per attivare o disattivare una periferica (accanto alle periferiche attive è presente un segno di spunta).
5.
Premere i tasti Maiusc più (+) (freccia su) o Maiusc meno (–
) (freccia giù) per spostare una periferica selezionata verso l'alto o verso il basso nell'elenco.
NOTA:
per eseguire l'avvio da una periferica USB, è necessario che tale periferica sia avviabile. Per determinare se la periferica è avviabile, consultare la
documentazione della periferica.
NOTA:
se si avvia utilizzando un'unità floppy USB e si dispone di un'altra unità floppy installata nell'alloggiamento moduli, impostarla su
OFF nel
programma di configurazione del sistema
NOTA:
per eseguire l'avvio da una periferica USB, è necessario che tale periferica sia avviabile. Per determinare se la periferica è avviabile, consultare la
documentazione della periferica.
NOTA:
annotare la sequenza di avvio corrente nel caso si desideri ripristinarla.