Informazioni particolari manutenzione, Smontaggio, Attenzione – Viking Pump TSM310.1: C-FH 32/432 Manuale d'uso
Pagina 3

SEZIONE TSM 310.1 EDIZIONE D
PAGINA 3 DI 7
ROTAZIONE: Le pompe Viking funzionano ugualmente bene
sia in senso orario che antiorario. La rotazione dell’albero
determinerà quale delle uscite servirà allo scarico e quale
all’aspirazione. La porta di aspirazione è il luogo in cui gli
elementi di pompaggio (denti degli ingranaggi) non sono
ingranati.
VALVOLE DI SCARICO PRESSIONE:
1. Le pompe Viking sono dispositivi a stantuffo tuffante positivo
e devono essere provviste di una qualsiasi protezione di
pressione.
Tale protezione può essere costituita da una valvola di scarico
montata direttamente sulla pompa, una valvola di scarico
allineata, un dispositivo di limitazione di torsione o un disco di
frattura.
2. Queste serie di pompe possono essere fornite da valvola di
pressione incamiciata. La configurazione standard è data
dalla rotazione in senso orario, ma può anche essere ordinata
con rotazione in senso antiorario. La valvola non può essere
invertita per la rotazione opposta.
3. Se la rotazione della pompa viene invertita durante il
funzionamento, la protezione deve essere applicata su
entrambi i lati della pompa.
4. I tappi di regolazione a vite della valvola di scarico devono
essere sempre diretti verso il lato di aspirazione della pompa.
5. Le valvole di scarico non devono essere adoperate per
controllare la portata della pompa o per regolare la pressione di
scarico.
Per ulteriori informazioni sulle valvole di scarico, fare riferimento
al
Manuale Tecnico TSM 000 e al Engineering Service Bulletin
ESB-31.
INFORMAZIONI PARTICOLARI
MANUTENZIONE
Le pompe della serie 32 e 432 sono progettate per un uso duraturo e
un ottimale funzionamento in svariate applicazioni con manutenzione
minima; seguite comunque i seguenti suggerimenti.
1. LUBRIFICAZIONE - Per questa serie di pompe la lubrificazione
esterna non è necessaria. Il fluido pompato lubrifica i cuscinetti
interni.
2. REGOLAZIONE DELLA BADERNA - Queste pompe sono
fornite di una molla dello stantuffo per mantenere un carico
costante sulla baderna; non è possibile effettuare regolazioni
esterne. Quando la fuoriuscita diventa eccessiva la baderna
deve essere sostituita. Fare riferimento alle istruzioni di
riassemblaggio per una corretta installazione della baderna.
3. REGOLAZIONE DELLA TOLLERANZA - Dopo un lungo
periodo di attività è possibile migliorare la prestazione della
pompa senza effettuare riparazioni di rilievo, regolando la
tolleranza. Fare riferimento alle istruzioni di riassemblaggio
della pompa per informazioni riguardo tale procedimento.
4. PULIZIA DELLA POMPA - Tenere la pompa più pulita possibile
è una buona abitudine. Ciò facilita l’ispezione, la regolazione e
il lavoro di manutenzione.
5. CONSERVAZIONE - Se la pompa deve essere riposta o non
adoperata per un considerevole lasso di tempo, drenatela e
applicate un leggero strato di olio lubrificante e protettivo nelle
parti interne.
UTENSILI DI RIPARAZIONE SUGGERITI: Si consiglia di utilizzare i
seguenti utensili per effettuare riparazioni su pompe della serie 32 e
432. Questi sono da aggiungersi ad utensili meccanici standard quali
pinze aperte, pinze, cacciaviti, ecc. La maggior parte degli attrezzi
può essere reperita da una ditta di forniture industriali.
1. Martello a testa morbida
2. Chiavi Allen (giunti meccanici e collari)
3. Estrattore di baderna, flessibile per baderne 1/4”
(2-810-049-999)
4. Ottone in barra.
5. Press
6. Chiave a tubo standard da 5/16” 12 point socket
SMONTAGGIO
ATTENZIONE !
Prima di aprire una camera a liquidi di una
qualsiasi pompa Viking (corpo di pompaggio,
serbatoio, tappo di regolazione della valvola di
scarico, ecc.) assicuratevi:
1. Che la pressione sia stata sfiatata comple-
tamente tramite i condotti di aspirazione o
di scarico o altre aperture o connessioni.
2. Che i mezzi di trasmissione (motore, tur-
bina, ecc.) “siano bloccati” o resi non-op-
erativi in modo da non poter essere avviati
mentre si interviene sulla pompa.
3. Che siate a conoscenza del tipo di liquido
adoperato dalla pompa e delle precauzioni
necessarie per venirne a contatto. Richie-
dete un foglio dati di sicurezza del materia-
le (MSDS) del liquido così da essere certi
di aver compreso tali precauzioni.
La mancata osservazione delle succitate mis-
ure di prevenzione può causare gravi lesioni
o la morte.