Arcmaster 300 ac/dc – Tweco 300 ACDC Arcmaster Manuale d'uso
Pagina 9

3
ARCMASTER 300 AC/DC
3. Rimuove
re tutti i materiali infiammabili entro 10 m (circa 33 ft )
dall'a
rco elettrico. Se questo è impossibile, coprire accuratamente
i mate
riali con coperte approvate.
4. P
restare attenzione, perché le scintille e i materiali caldi della
saldatu
ra possono facilmente penetrare in piccole fessure e aperture,
e
raggiungere le aree adiacenti.
5. Attenzione al fuoco, e tene
re vicino un estintore.
6. P
restare attenzione, perché saldare su un soffitto, un pavimento,
una pa
ratia o una parete può provocare il fuoco sul lato nascosto.
7. Non effettua
re saldature su contenitori chiusi, quali serbatoi o bidoni.
8. Collega
re il cavo di massa al lavoro il più vicino possibile all'area
di saldatu
ra per impedire che la corrente di saldatura percorra
lunghi ed eventualmente ignoti pe
rcorsi e possa provocare scossa
elett
rica e rischio di incendi.
9. Non usa
re la saldatrice per scongelare tubazioni congelate.
10. Rimuove
re l'elettrodo dal portaelettrodo o tagliare il filo per saldare
all'ugello quando non in uso.
PERICOLO
SCINTILLE E METALLO CALDO possono p
rovocare lesioni.
Sc
riccatura e molatura possono scagliare in giro schegge
metalliche. Quando la saldatu
ra si raffredda, possono
spande
re scorie.
1. Indossa
re maschera approvata di protezione per la faccia o occhiali
di sicu
rezza approvati. Protezioni laterali raccomandate.
2. Indossa
re adeguate protezioni per il corpo per proteggere la pelle.
PERICOLO
LE BOMBOLE possono esplode
re se danneggiate.
Le bombole di gas di p
rotezione contengono gas a
p
ressione elevata. Se danneggiata, una bombola può
esplode
re. Poiché le bombole di gas sono normalmente
pa
rte del processo di saldatura, assicurarsi di trattarle
con attenzione.
1. Indossa
re maschera approvata di protezione per la faccia o occhiali
di sicu
rezza approvati. Protezioni laterali raccomandate.
2. Installa
re e fissare le bombole in posizione verticale vincolandole
a un suppo
rto fisso o a una rastrelliera portabombole per impedire
che cadano o si inclinino.
3. Tene
re le bombole lontane da circuiti di saldatura o altri circuiti
elett
rici.
4. Non tocca
re mai una bombola con un elettrodo di saldatura
5. Usa
re solo le corrette bombole di gas di protezione, regolatori,
tubi flessibili e
raccordi progettati per l’applicazione specifica;
conse
rvare questi elementi e le parti relative in buone condizioni
6. Allontana
re la faccia dall’uscita della valvola quando si apre la
valvola di una bombola.
7. Tene
re il cappuccio di protezione sulla valvola, eccetto quando la
valvola è in uso o è connessa pe
r essere usata
8. Legge
re e seguire le istruzioni sulle bombole di gas compresso,
le
relative attrezzature, e la pubblicazione CGA P-1 nell’elenco
delle No
rme di Sicurezza.
!
PERICOLO
I moto
ri possono essere pericolosi.
PERICOLO
I GAS DI SCARICO DEI MOTORI possono uccide
re.
I moto
ri producono gas di scarico dannosi.
1. Usa
re l’apparecchiatura all’aperto in aree ben ventilate.
2. Se usata in ambiente chiuso, fa
r sfogare lo scarico del motore
all’ape
rto e lontano da prese d’aria dell’edificio
PERICOLO
IL CARBURANTE PER IL MOTORE può esse
re causa di
fuoco o esplosione.
Il ca
rburante è altamente infiammabile.
1. Spegne
re il motore prima di controllare o aggiungere carburante.
2. Non aggiunge
re carburante mentre si fuma o se il motore è vicino
a scintille o a fiamme.
3. Lascia
r raffreddare il motore prima di fare rifornimento. Se possibile,
cont
rollare e aggiungere carburante al motore freddo prima di iniziare
il lavo
ro.
4. Non
riempire troppo il serbatoio — lasciare spazio per l'espansione
del ca
rburante.
5. Non fa
r fuoriuscire carburante. Se si sparge del carburante, pulire
p
rima di avviare il motore.
PERICOLO
LE PARTI IN MOVIMENTO possono provocare lesioni.
Le pa
rti in movimento, come ventole, rotori e cinghie possono tagliare
le dita e le mani e affe
rrare indumenti larghi.
1. Tene
re tutti i portelli, pannelli, coperchi e protezioni chiusi e
fissati in posizione
2. Spegne
re il motore prima di installare o collegare l'unità.
3. Solo pe
rsone qualificate possono rimuovere protezioni o coperchi
pe
r manutenzione e risoluzione di problemi secondo necessità.