Tweco 300 ACDC Arcmaster Manuale d'uso
Pagina 37

31
7.02 Polarità dell’elettrodo
Collegare la torcia TIG al morsetto negativo (- / TORCH) e il cavo di massa al morsetto positivo (+ /
WORK) per polarità diretta in corrente continua. La polarità diretta in corrente continua è la polarità più
comunemente usata nella saldatura DC TIG. Consente un consumo limitato dell’elettrodo perché il 70%
del calore è concentrato sul pezzo in lavorazione.
7.03 Intervalli di corrente per elettrodi in tungsteno
Diametro elettrodo
Corrente alternata(A)
Corrente continua (A)
0.040” (1,0 mm)
30 – 70
30 – 60
1/16” (1,6mm)
60 – 95
60 – 115
3/32” (2,4mm)
125 – 150
100 – 165
1/8” (3,2mm)
130 – 225
135 – 200
5/32” (4,0mm)
190 – 280
190 – 280
3/16” (4,8mm)
250 – 340
250 – 340
Tabella 7-2. Intervalli di corrente per vari diametri dell’elettrodo in tungsteno
7.04
Tipi di elettrodo in tungsteno
Tipo elettrodo
(finitura alla
mola)
Applicazione di saldatura
Caratteristiche
Codice colore
Toriato 2%
Saldatura in corrente continua di
acciaio dolce, acciaio
inossidabile e rame.
Eccellente innesco dell’arco,
lunga durata, elevata capacità
di trasporto corrente.
Rosso
Zirconato 1%
Saldatura di alta qualità in
corrente alternata di alluminio,
magnesio e loro leghe.
Autopulente, lunga durata,
conserva punta arrotondata,
elevata capacità di trasporto
corrente.
Bianco
Ceriato 2%
Saldatura in corrente alternata e
continua di acciaio dolce, acciaio
inossidabile, rame, alluminio,
magnesio e loro leghe.
Durata superiore, arco
elettrico più stabile, innesco
più facile, più ampia gamma
di corrente, arco elettrico più
sottile e concentrato.
Grigio
Tabella 7-3. Tipi di elettrodo in tungsteno