Arcmaster 300 ac/dc – Tweco 300 ACDC Arcmaster Manuale d'uso
Pagina 8

2
ARCMASTER 300 AC/DC
PERICOLO
L'IRRAGGIAMENTO DELL'ARCO può p
rodurre ustioni
agli occhi e alla pelle; il RUMORE può danneggia
re l'udito.
L'a
rco elettrico usato nel processo di saldatura produce
un intenso calo
re e un forte irraggiamento ultravioletto
che possono danneggia
re gli occhi e la pelle. Il rumore di
alcuni p
rocessi può danneggiare l'udito.
1. Quando si salda o si gua
rda saldare, indossare un elmetto da
saldato
re corredato di un filtro di gradazione appropriata (vedere
ANSI Z49.1 nell'elenco delle No
rme di Sicurezza) per proteggere il
volto e gli occhi .
2. Indossa
re occhiali di sicurezza approvati. Protezioni laterali
raccomandate.
3. Usa
re schermi protettivi o barriere per proteggere gli estranei dal
baglio
re; avvertire gli estranei di non guardare l'arco.
4. Indossa
re indumenti protettivi fatti di materiale durevole e resistente
alla fiamma (lana e pelle) e p
rotezione per i piedi.
5. Usa
re tappi auricolari o paraorecchie approvati se il livello del
rumore è troppo alto.
PERICOLO
FUMI E GAS possono esse
re pericolosi per la salute.
La saldatu
ra produce fumi e gas. Respirare tali fumi e gas
può esse
re pericoloso per la salute.
1. Tene
re la testa fuori dai fumi. Non respirare i fumi.
2. Se all’inte
rno, ventilare l’area e/o usare estrattori vicino all’arco
elett
rico per rimuovere fumi e gas di saldatura.
3. Se la ventilazione è inadeguata, usa
re un respiratore ad aria
app
rovato.
4. Legge
re le schede di sicurezza del materiale (MSDS) e le istruzioni
del fabb
ricante relative a metalli, consumabili, rivestimenti e pulitori.
5. Lavo
rare in uno spazio ristretto solo se è ben ventilato, o se si
indossa un
respiratore ad aria. I gas di protezione usati per la
saldatu
ra possono rimuovere l’aria e provocare lesioni o la morte.
Acce
rtare che l’aria che si respira sia sicura.
6. Non effettua
re saldature in ambienti prossimi ad attività di
sg
rassatura, pulitura o spruzzatura. Il calore e l'irraggiamento
dell'a
rco elettrico possono reagire con i vapori e formare gas
altamente tossici e i
rritanti.
7. Non salda
re su metalli rivestiti, quali acciaio zincato, placcato
piombo o cadmio, a meno che il
rivestimento sia rimosso dall'area
di saldatu
ra, l'ambiente sia ben ventilato e, se necessario, si indossi
un
respiratore ad aria. Il rivestimento e qualsiasi metallo contenga
tali elementi possono emette
re fumi tossici se sottoposti a saldatura.
PERICOLO
La SALDATURA può esse
re causa di fuoco o esplosione.
Dall'a
rco di saldatura sfuggono scintille e spruzzi. Le
scintille che sfuggono e il metallo caldo, gli sp
ruzzi di
saldatu
ra, il pezzo da saldare caldo e l'attrezzatura calda
possono esse
re causa di fuochi e di ustioni. Il contatto
accidentale dell'elett
rodo o del filo di saldatura con oggetti
metallici può p
rovocare scintille, surriscaldamento o
fuoco.
1. P
roteggere sé stessi e gli altri dalle scintille e dalle gocce di metallo
caldo.
2. Non effettua
re saldature in luoghi dove le scintille possono
raggiungere materiali infiammabili.
Selettore di gradazione filtri protettivi per gli occhi per saldatura o taglio
(occhiali o elmetto), da AWS A6.2-73.
Saldatu
ra o taglio
Spesso
re metallo
Filt
ro Saldatura o taglio
Spesso
re metallo
Filt
ro
Saldatu
ra alla torcia
2
Saldatura MAG
B
rasatura alla torcia
3 o 4
Metallo a base non fe
rrosa Tutte
11
Ossitaglio
Metallo a base fe
rrosa Tutte
12
Legge
ro Meno di 1 in, 25 mm
3 o 4
Saldatu
ra GTAW
Tutte
12
Medio 1 a 6 in, 25-150 mm
4 o 5
(TIG)
Tutte
12
Pesante Più di 6 in, 150 mm
5 o 6
Saldatu
ra a idrogeno
atomico
Tutte 12
Saldatura in gas
protettivo
Saldatu
ra a elettrodo in
ca
rbonio
Tutte 12
Legge
ra Meno di 1/8 in, 3 mm
4 o 5
Saldatu
ra al plasma
Media 1/8 a 1/2 in, 3-12 mm
5 o 6
Scriccatura a elettrodo in
carbonio
Pesante Più di 1/2 in, 12 mm
6 o 8
Legge
ra
12
Saldatura a elettrodo
rivestito
Meno di 5/32 in, 4 mm
10
Pesante
14
5/32 a 1/4 in,
12
Taglio all’arco plasma
Più di 1/4 in, 6,4 mm
14
Legge
ro Meno di 300 A
9
Medio 300 a 400 A
12
Pesante Più di 400 A
14