7 manutenzione, 2 motore, 4 pulizia – Richter RMI-B Series Manuale d'uso
Pagina 17: 5 pompe di riserva, 1 indumenti protettivi, 2 campi magnetici, Sicurezza, 2 motore 7.4 pulizia 7.5 pompe di riserva, Smontaggio, Indumenti protettivi

Series RMI-B monoblocco
Pagina 17
9470-305-it
Revisione 00
TM 8211
Edizione 04/2011
7
Manutenzione
7.1 Collegamenti mediante viti
rilevanti per la sicurezza
Dopo la prima messa in pressione e temperatura di
esercizio, si devono controllare le coppie di serraggio
di tutti i bulloni nei punti seguenti:
flangia del corpo della pompa
flangia della linea di aspirazione
flangia della linea di pressione
flangia del raccordo di svuotamento
Vedi anche capitolo 6.1.1 punto 1.
Eseguire altri controlli ad intervalli regolari in base alle
necessità aziendali.
7.2 Motore
Osservare le istruzioni d'uso del costruttore del mo-
tore.
Per un impiego in zona 1 e 2 deve essere
impiegato un motore con valido certificato
ATEX.
Osservare le indicazioni ATEX del costruttore del mo-
tore.
7.4 Pulizia
Quando si pulisce la pompa occorre fare attenzione
che questa non venga trattata con un getto d'acqua
troppo forte.
7.5 Pompe di riserva
Le pompe di riserva vanno, di tanto in tanto, messe in
funzione.
In pompe che, a causa dell'impianto sono esposte a
forti vibrazioni questa procedura va eseguita più
spesso.
Quando si smonta la pompa dall'impianto, la si deve
svuotare, pulire a fondo, tappare le flange e stoccare
in magazzino in conformità con quanto prescritto per
questa operazione.
7.6 Indicazioni relative alle opera-
zioni di smontaggio
Tutti i lavori di riparazione e manutenzione devono
essere eseguiti con attrezzatura adatta da perso-
nale specializzato che dovrà utilizzare pezzi di ri-
cambio originali.
Si dispone della documentazione necessaria?
Si è provveduto a mettere fuori servizio la pompa,
a svuotarla e a lavarla in base a quanto prescritto
per queste operazioni?
Vedi anche capitolo 6.3.
Se allo smontaggio non segue l’operazione di
montaggio, provvedere ad immagazzinare con
cura in particolare le parti in materia plastica e
ceramica.
Lo smontaggio può essere controllato con l’aiuto
del disegno in sezione del capitolo 9 e dei com-
ponenti esistenti.
7.6.1 Indumenti protettivi
Anche se si sarà svuotata e lavata la pompa corret-
tamente, è possibile che nella pompa si trovino an-
cora residui del liquido trasportato, ad es. tra le su-
perfici di tenuta, negli accoppiamenti dei cuscinetti o
nella marmitta di separazione.
Componenti in plastica possono inoltre assorbire la
sostanza trasportata che dopo il lavaggio fuoriesce a
poco a poco dal materiale.
Vorschriftsmäßige Schutzkleidung tragen.
Anche se si deve solo rimuovere l'adattatore, si
devono indossare indumenti protettivi. Può essere
che della sostanza sia penetrata attraverso la
marmitta di separazione nello spazio della lanterna.
7.5.2 Campi magnetici
Attenzione! Forti campi magnetici
Pericolo durante le operazioni di smontag-
gio e quando ci si avvicina ai singoli innesti
magnetici.
Rimuovere dal banco di lavoro pezzi singoli e altri
metalli magnetizzabili. Altrimenti può succedere che
vengano attirati, per esempio, dalla morsa: pericolo
di incidenti!
Portare gli utensili necessari ad una distanza di sicu-
rezza.
Tenere distanti apparecchiature elettroniche e stru-
menti di misurazione. In caso di dubbi, consultare il
costruttore delle apparecchiature.
Reggere saldamente o fissare i singoli giun-
ti magnetici. Altrimenti può succedere che
vengano attirati, per esempio, dalla morsa:
pericolo di incidenti!
Portatori di pacemaker:
Tenersi ad almeno 500 mm di distanza.
Zur Sicherheit für Uhren, elektrische Datenträgern,
Datenträgern mit Magnetsteifen usw. einen Abstand
von 150 mm einhalten.