Elev atore alettone t imone – E-flite Carbon-Z Yak 54 3X BNF Basic Manuale d'uso
Pagina 12

IT
Movimento
dell’aereo
Reazione AS3X
Elev
atore
Alettone
T
imone
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Centraggio delle superfi ci mobili
Verifi ca dell’intervento dell’AS3X
IMPORTANTE: prima di controllare il centraggio bisogna eseguire un test
sulla direzione dei movimenti.
Centraggio delle superfi ci di controllo e regolazione delle
barrette di comando
Mentre l’AS3X non è attivo (prima di avanzare il comando motore), bisogna
centrare le superfi ci di controllo meccanicamente.
IMPORTANTE: per un corretto funzionamento del sistema AS3X, i trim e i
sub-trim devono essere a zero.
Dopo aver connesso un trasmettitore al ricevitore sul modello, posizionare trim
e sub-trim a 0, verifi care che i bracci dei servi siano centrati, poi regolare le
barrette per centrare meccanicamente le superfi ci di controllo.
Consiglio: per agganciare o sganciare le barrette ai bracci dei servi o alle
squadrette, usare delle pinze a becchi stretti o speciali per attacchi a sfera
(RV01005).
• Girare le barrette in senso
orario o antiorario per cen-
trare le superfi ci.
• Dopo, fare i collegamenti
ai bracci dei servi e alle
squadrette.
Prima di fare questa prova, montare l’aereo e fare la connessione (binding) fra
trasmettitore e ricevitore.
Attivare il sistema AS3X avanzando il comando motore oltre il 25% e poi ab-
bassandolo completamente.
Muovere l’aereo come indicato per accertarsi che il sistema AS3X muova i
comandi nel verso giusto. Se le superfi ci mobili non dovessero rispondere nel
modo indicato, si raccomanda di non far volare l’aereo. Per maggiori informazi-
oni si vedano le istruzioni del ricevitore.
Quando il sistema AS3X è attivo, le superfi ci mobili dell’aereo si muovono
rapidamente in continuazione. Questo è normale. L’AS3X resterà attivo fi nché
non si scollega la batteria.
67