3 sequenza di temporizzazione, 4 risultati dell’apprendimento remoto, Apprendimento remoto – Banner PresencePLUS P4 Series Manuale d'uso
Pagina 55

Cod. 125606 rev. C
53
Banner Engineering Corp.
•
Minneapolis, U.S.A.
www.bannerengineering.com • Tel: 763.544.3164
PresencePLUS P4 AREA/AREA 1.3
Manuale dell’operatore
10.3 Sequenza di temporizzazione
La temporizzazione per la sequenza di apprendimento remo-
to è mostrata nella Figura 10-1 (lo schema parte dal presup-
posto che la funzione apprendimento remoto sia abilitata
per gli strumenti da impostare e che tutti i segnali rispettino
i requisiti relativi ai tempi minimi).
È inoltre importante notare che i parametri impostati per
via remota non vengono salvati nella memoria non volatile.
Pertanto l’ispezione impostata tramite connessione remota è
valida solo fino a quando il sensore non esce dalla modalità
Run e non viene tolta la tensione al sistema.
Se l’utente desidera memorizzare l’ispezione impostata
in modalità remota, è necessario utilizzare la funzione di
registrazione. Vedi Sezione 11.1.3, Scheda Percorso, a
pagina 55.
Notare come il tempo di apprendimento remoto sia superiore
al tempo normale di ispezione. Il tempo impiegato dipende
dall’ispezione (e quindi dallo strumento) ma l’utente può cal-
colare che nella maggior parte dei casi la durata sarà doppia
rispetto al tempo normale di ispezione.
Figura 10-1. Sequenza di temporizzazione per la funzione di
apprendimento remoto
Trigger
Funzione Appren-
dimento remoto
Pronto
La funzione apprendimento
remoto si attiva a questo punto.
La funzione apprendi-
mento remoto è attivata
Inizio sequen-
za per ispezio-
ne esistente.
Inizio sequen-
za per nuova
ispezione.
Il nuovo bersa-
glio deve esse-
re in posizione.
10.4 Risultati dell’apprendimento remoto
La funzione Apprendimento remoto riporterà i risultati
normali (Buono/Scarto) di un’ispezione. Per chiarire cosa
significa “risultati normali”, vengono di seguito presentate
alcune regole:
• Gli strumenti di posizione eventualmente usati nell’ispe-
zione devono funzionare correttamente: ciò significa che
lo strumento Locate deve rilevare un bordo e lo strumen-
to di visione deve rilevare un campione. Se non funzio-
nano correttamente, la funzione apprendimento remoto
non darà alcun risultato e l’ispezione avrà esito negativo
(Scarto).
NOTA: se, per questa ragione, la funzione apprendimento
remoto non riesce, non verrà impostato alcun nuovo
campione e l’ispezione precedente sarà di nuovo
valida.
• Se l’ispezione comprende strumenti di posizione funzio-
nanti correttamente o se non sono stati usati strumenti
di posizione, la funzione apprendimento remoto cercherà
di aggiornare lo strumento di visione (se abilitato). Se lo
strumento di visione dà come risultato “Scarto”, significa
che la procedura di apprendimento remoto non è riuscita
e l’ispezione avrà esito negativo (Scarto).
NOTA: se per questa ragione la funzione Apprendimento
remoto non dà risultati, l’ispezione esistente non sarà
valida. L’ispezione con la funzione apprendimento
remoto attivata non fornirà risultati fino a quando
non verrà impostata o selezionata una nuova ispezio-
ne (tramite Cambio Prodotto) oppure fino a quando il
sensore resterà in modalità RUN.
• Se la funzione apprendimento remoto riesce, l’ispezione
darà come risultato Buono e la nuova ispezione verrà ese-
guita con i nuovi parametri.
Apprendimento remoto