Clay Paky ASTROSCAN (HMI 1200) Manuale d'uso
Pagina 6

DATI TECNICI
6
Dispositivi di sicurezza
• Interruttore automatico bipolare a
protezione termica.
• Interruzione automatica dell’alimenta-
zione in caso di surriscaldamento o di
mancato funzionamento del sistema
di raffreddamento.
• Disinserimento automatico dell’ali-
mentazione all’apertura del coperchio
cambio lampada.
• Due punti di fissaggio per fune di
sicurezza.
Raffreddamento
A ventilazione forzata tramite ventole
assiali.
Corpo
• In alluminio pressofuso ed estruso.
• Verniciatura a polveri epossidiche.
• Quattro maniglie laterali per il trasporto.
Supporto
• In acciaio verniciato con polveri
epossidiche.
• Sei posizioni di installazione con
passo 25mm.
• Regolabile su 100°.
Posizione di lavoro
Funzionamento in qualsiasi posizione.
Pesi e dimensioni
• Proiettore con specchio rotante: 39,1 kg
Alimentazioni disponibili
• 220-240V 50Hz
• 200-220V 60Hz
• 200-208V 50Hz
• 200-208V 60Hz
• 260V 50Hz
Il proiettore è predisposto per il
funzionamento a tensione e frequenza
indicate sull’etichetta dei dati elettrici
posta sul retro dell’apparecchio.
Lampada
A ioduri metallici alimentata tramite
speciale alimentatore incorporato
nell’apparecchio.
• Tipo HMI 1200W/GS
- Attacco SFc 15,5-6
- Temperatura colore 6.000 K
- Flusso luminoso 110.000 lm
- Vita media 750 h
- Posizione di lavoro qualsiasi
Potenza assorbita
• 1500VA a 230V 50Hz
(Rifasamento 140µF incorporato).
Motori
N° 9 motori passo-passo, funzionanti a
micropassi, totalmente controllati da
microprocessore.
Gruppo ottico
• Base in alluminio pressofuso.
• Condensatore a doppia lente.
• Riflettore sferico ad elevata resa
luminosa.
Obiettivi
• Standard: 1:3,3/300mm.
• Opzionale: 1:2,5/250mm
Canali
N. 9 o 14 canali di controllo.
Ingressi
• RS232/423 (PMX)
• DMX 512
Specchio rotante
• Punto di fissaggio per catena di sicu-
rezza.
• Specchi ad altissima resa luminosa.
• Movimento tramite tre motori a micro-
passi, controllati da microprocessore.
• Escursione:
- PAN = ±12°
- TILT = ±12°
• Velocità:
- PAN = 0,75 sec (24°)
- TILT = 0,75 sec (24°)
- Velocità di rotazione massima =
85 giri/min.
- Velocità di rotazione minima =
1 giro in 45 min.
• Risoluzione:
- PAN = 0,09°
- TILT = 0,09°
330
1165
225
6
CAUSA E SOLUZIONE DEI PROBLEMI
5
Mancanza di alimentazione di
rete.
Lampada esaurita o difettosa.
Verificare la presenza della
tensione sulla presa di
alimentazione.
Sostituire lampada
(vedi istruzioni).
IL PROIETTORE NON SI ACCENDE
ANOMALIE
L’ELETTRONICA NON FUNZIONA
PROIEZIONE DIFETTOSA
LUMINOSITÀ RIDOTTA
POSSIBILI CAUSE
CONTROLLI E RIMEDI
•
•
•
Cavo di trasmissione dei segnali
in cortocircuito o scollegato.
Sostituire cavi.
•
Codifica errata.
Verificare codifica
(vedi istruzioni).
•
Difetto nei circuiti elettronici.
Interpellare tecnico autorizzato.
•
Rottura lenti o riflettore.
Interpellare tecnico autorizzato.
•
Deposito di polveri o grasso.
Procedere alla pulizia
(vedi istruzioni).
• •
• Pulizia periodica
Per mantenere funzionalità e rendimento ottimali per lungo tempo è indispensabile
effettuare una pulizia periodica delle parti soggette all’accumulo di polveri e grassi.
La frequenza con la quale effettuare le operazioni sottoindicate dipende da diversi
fattori, quali la quantità di movimenti degli effetti e la qualità dell’ambiente di lavoro
(umidità dell’aria, presenza di polvere, salsedine, ecc.).
Per rimuovere lo sporco dalle lenti e dai filtri usare un panno morbido inumidito di un
qualsiasi liquido detergente per la pulizia del vetro.
Non usare solventi o alcool.
Parti che necessitano di una pulizia frequente.
Parti che necessitano di una pulizia mensile.
Annualmente si consiglia di sottoporre il proiettore a personale tecnico qualificato
per una manutenzione straordinaria consistente almeno nelle seguenti operazioni:
- Pulizia generale delle parti interne.
- Ripristino della lubrificazione di tutte le parti soggette ad attrito tramite l’utilizzo di
lubrificanti appositamente forniti da Clay Paky.
- Controllo visivo generale di componenti interni, cablaggio, parti meccaniche, ecc.
- Controlli elettrici, fotometrici e funzionali.
- Riparazioni eventuali.