Italiano – Clay Paky ASTROSCAN (HMI 1200) Manuale d'uso
Pagina 5

DIGITAL START ADDRESS SELECT
OPTION SELECT
DIGITAL INPUT LEDS
1
16
1
2
4
8
16
128
32
64
TEST
256
ON
1 2
4
3
6
5
7 8
10
9
DIGITAL INPUT
1 2
4
3
6
5
5
• Azzeramento ore di funzionamento e numero di accensioni della lampada
Per azzerare le ore di vita (“Bulb hours”) ed il numero di accensioni (“Bulb strikes”),
della lampada, memorizzate nel microprocessore DMX Receiver, occorre operare
secondo la seguente procedura:
1. Porre il microinterruttore TEST (33) in posizione ON.
2. Spostare il microinterruttore opzione 1 (38) da ON a OFF (oppure da OFF a ON)
e viceversa per 3 volte entro un tempo di 6 secondi. Se la procedura è stata
eseguita correttamente, i tre LED (31) di controllo del segnale si accendono
contemporaneamente, mentre il display (30) si spegne completamente.
Tale situazione permane per un intervallo di circa 5 secondi.
3. Riporre il microinterruttore TEST (33) in posizione OFF.
36
35
37
35
• Cambio lampada
Dopo aver aperto il proiettore, allentare le
due ghiere laterali (35) della lampada da
sostituire e rimuoverla dai supporti (36).
Togliere la lampada nuova dalla
confezione, allentare le due ghiere laterali
(35) ed inserire la lampada negli appositi
supporti (36). Infine riavvitare le ghiere.
ATTENZIONE: il bulbo della lampada
non deve essere toccato a mani nude.
Se ciò tuttavia dovesse verificarsi,
pulire il bulbo stesso con un panno
imbevuto d’alcool ed asciugarlo con
un panno pulito e asciutto.
IMPORTANTE: per avere una
distribuzione uniforme del fascio di luce,
la lampada deve essere posizionata con
la protuberanza (37), visibile sul bulbo, al
di fuori dell’asse ottico del proiettore.
A tal fine si consiglia di rivolgere detta pro-
tuberanza verso il coperchio superiore (18).
33
30
38
31
ITALIANO
40
40
39
• Sostituzione filtri colore
Individuare il filtro da sostituire, serrarlo
tra le dita e spingerlo verso il punto di
ancoraggio mobile (39) fino alla
fuoriuscita del filtro dai punti di
ancoraggio fissi (40). Piegare all’esterno
il filtro ed estrarlo. Inserire il filtro nuovo
nel punto mobile (39) ed ancorarlo nei
due punti fissi (40).
Filtri colore standard:
Rosso: 080301/005
Giallo:
080301/002
Viola:
080301/004
Verde:
080301/003
Arancio: 080301/007
Blu:
080301/001
Rosa:
080301/006
41
42
• Sostituzione gobo metallici
Individuare il gobo da sostituire e premere delicatamente verso i punti di ancoraggio (41)
fino all’uscita del gobo.
Prelevare il gobo desiderato dall’apposito alloggiamento (42) situato sulla cartella
oscuratore/stop/strobo.
Per inserire il nuovo gobo posizionarlo in due punti di ancoraggio (41) e premendolo
leggermente innestarlo nei rimanenti punti, verificando la planarità del gobo stesso
nell’apposito alloggiamento.
GOBO STANDARD
• Lubrificazione gobo rotanti
Per assicurarsi un perfetto funzionamento
dei cuscinetti dei gobo rotanti si consiglia la
lubrificazione, ogni sei mesi, usando esclu-
sivamente olio Kernite tipo LUBE-K-AHT
(cod.164028/801).
Per oliare usare una siringa con ago fine.
La quantità di olio non deve essere
eccessiva per evitarne lo spargimento
durante la rotazione.
081306
081306
081311
081319
081320
GOBO OPZIONALI
081305
081312
081314
081315
081318
081321
081324
081325
081327
081328