Bang & Olufsen Beo4 (w/o navigation button) - Lexicon Manuale d'uso
Pagina 3

F
FORMAT (formato immagine)
Per l’ottimizzazione del formato dell’immagine su
un impianto video widescreen Bang & Olufsen.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla
relativa Guida utente.
I
INDEX (Pagina indice del televideo)
Richiama l’indice del televideo (p.100).
Aggiungere
INDEX all’elenco delle funzioni di
Beo4. Accedere al televideo premendo TEXT e
LIST più volte per visualizzare
INDEX e premere
GO per richiamare la pagina.
L
LAMP (controllo illuminazione lampade)
Per l’accensione di una determinata lampada nella
configurazione dell’impianto d’illuminazione;
richiede l’installazione di una apposita centralina
Bang & Olufsen. Premere LIST per visualizzare
LAMP, aggiungere il “pulsante” se non è già
disponibile e quindi digitare il numero di una
lampada (1 – 9).
LARGE (Televideo: grande) Utilizzato su alcuni
TV Bang & Olufsen per ingrandire la pagina del
televideo visualizzata. Accedere al televideo,
premere LIST più volte per visualizzare
LARGE
e quindi premere GO per ingrandire parte della
pagina. Premere GO per ingrandire la seconda
metà della pagina e premere di nuovo GO per
ripristinare le normali dimensioni della pagina
del televideo.
L-DVD2 (collegamento di un secondo lettore
DVD o videoregistratore) Per selezionare
LINK, quindi DVD2.
LIGHT (controllo luci) Viene visualizzato sul
display quando viene premuto il pulsante LIGHT
del Beo4. Qualsiasi operazione effettuata sul
Beo4 interesserà direttamente il controllo delle
luci Bang & Olufsen.
LINK Deve essere utilizzato laddove l’uso di un
pulsante LINK è normalmente specificato.
LINK
deve essere aggiunto sul Beo4 per poter usufruire
delle seguenti configurazioni:
1. Se si desidera che un decodificatore nella
stanza principale sia accessibile da una stanza
collegata a video – visualizzare
LINK sul display
del Beo4 e poi premere TV.
2. Se la stessa fonte è disponibile sia nella
stanza collegata che nella stanza principale, ad
es. se dalla stanza collegata si desidera accedere
a un videoregistratore nella stanza principale,
visualizzare
LINK sul display del Beo4 e poi
premere V MEM (V TAPE*).
3. Se un prodotto nella stanza collegata, ad es.
BeoLab 3500, è collocato nella stessa stanza
come prodotto da stanza principale, ad es.
Avant e Ouverture. (Opzione 4)
4. Per configurazioni compatibili, per es. se un
kit di diffusori X-tra è collocato in una stanza
collegata insieme ad un TV, oppure se un kit TV
X-tra è collocato in una stanza collegata insieme
a un televisore Bang & Olufsen di vecchia
generazione, per es. un LX 2802. Per attivare
una configurazione collegata, visualizzare
LINK
sul Beo4 e poi premere il pulsante della relativa
fonte (TV, RADIO, CD, A MEM (A TAPE*), V MEM
(V TAPE*).
LINK-AV (collegamento audio/video) Utilizzato
per distribuire l’audio stereo dell’impianto video
principale Bang & Olufsen in una stanza collegata
con una fonte video secondaria, generalmente
un TV. Questa funzione è utile quando un
decodificatore TV è collegato all’impianto video
principale. Per aggiungerlo all’elenco delle funzioni
del Beo4, premere LIST per visualizzare
LINK-AV
e poi premere TV.
L-N.MUS Per selezionare N.MUSIC in una stanza
collegata.
L-N.RA Per selezionare N.RADIO in una stanza
collegata.
L.OPT (opzione collegamento)
Per la programmazione di una configurazione
di sistema per prodotti di una stanza collegata.
Utilizzare
L.OPT per programmare un’opzione
di collegamento. Per ulteriori informazioni,
vedere
OPTION?
LOUDNSS (intensità sonora) Per attivare o
disattivare la funzione loudness (intensità
sonora) in alcuni impianti Bang & Olufsen.
LOUDNSS è disponibile soltanto se i pulsanti
A.SETUP o V.SETUP sono stati aggiunti. La
funzione dell’intensità sonora compensa la
ridotta sensibilità dell’udito in caso di frequenze
alte e basse estremamente elevate o basse
nell’ascolto a basso volume. Premere LIST per
visualizzare
LOUDNSS, poi premere più volte
GO per impostare l’intensità sonora su on oppure
off. Se si desidera memorizzare tale regolazione,
vedere
S.STORE (memorizzazione audio) per
ulteriori informazioni.
L-PC (collegamento PC)
Selezionare
LINK, quindi PC.
L-PHONO* (collegamento PHONO)
Selezionare
LINK e quindi PHONO.
L-V.AUX (collegamento V.AUX) Utilizzato in
alcune situazioni per distribuire il segnale del
set-top box alla stanza collegata.
L-V.TP2* (collegamento videoregistratore 2)
Selezionare
LINK e quindi V.TAPE2*.
M
MIX (televideo: Mix) Utilizzato su alcuni televisori
Bang & Olufsen per sovrapporre la pagina del
televideo all’immagine televisiva. Accedere al
televideo, premere LIST più volte per visualizzare
MIX e poi premere GO.
MOVE? Viene visualizzato come opzione nella
modalità di configurazione del Beo4;
consente di riordinare la sequenza nella quale
vengono visualizzati i “pulsanti” aggiuntivi sul
display del Beo4. Accedere alla modalità di
configurazione del Beo4 e richiamare
MOVE?,
premere GO per rivelare i “pulsanti” che è
possibile spostare – premere GO per spostare il
“pulsante” visualizzato come primo “pulsante”
aggiuntivo quando si preme LIST – oppure
premere ad es. 3 per collocarlo al terzo posto
nell’elenco di tutti i “pulsanti” aggiuntivi.
MX Indica la configurazione di un prodotto
video sul Beo4 dedicata al BeoVision MX.
La configurazione del prodotto MX deve
essere inoltre utilizzata per le precedenti
versioni del TV BeoVision MX e altri impianti
video Bang & Olufsen meno recenti. Per
sintonizzare e preconfigurare tali impianti,
è necessario prima aggiungere
V.SETUP.
N
NONE Indica la configurazione del prodotto
video NONE del Beo4. Utilizzato se si desidera
programmare il Beo4 soltanto con una
configurazione di prodotto
audio, senza
includere alcuna funzione di elenco video.
N.MUSIC (Net music) Per riprodurre brani
musicali in formato mp3 e wma archiviati su
un PC collegato. Premere GO per eseguire tale
funzione. Mentre è visualizzato
N.MUSIC e vi è
un brano in riproduzione, è possibile premere
oppure per scorrere i brani; o per passare
a un altro elenco di riproduzione e STOP e GO
per sospendere o riprendere la riproduzione.
N.RADIO (Net radio) Per accedere alla radio su
Internet mediante un PC collegato. Premere GO
per eseguire tale funzione. Se è visualizzato
N.RADIO e vi è un brano in riproduzione, è
possibile premere oppure per scorrere i
brani; o per passare a un altro elenco di
riproduzione e STOP e GO per effettuare una
pausa e riprendere la riproduzione.
3