Western Digital WD ShareSpace User Manual Manuale d'uso
Pagina 192

GLOSSARIO - 187
WD SHARESPACE
MANUALE D'USO
File Transfer Protocol (FTP): protocollo di rete utilizzato per trasferire i dati da un
computer all'altro utilizzando una rete. FTP è la scelta migliore per scambiare file,
indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.
Flusso di dati multimediali: contenuti multimediali, ad esempio audio, video
e foto, ricevuti incessantemente mentre vengono trasmessi da un fornitore di flussi
multimediali.
Host: computer al quale si connettono gli altri computer e periferiche.
HTTP: Hypertext Transfer Protocol. Protocollo utilizzato dal World Wide Web per
trasferire i dati tra server e browser. V. anche Protocollo.
HTTPS: Hypertext Transfer Protocol over Secure Socket Layer. Protocollo che
rispetto ad HTTP fornisce una modalità più sicura di configurazione del dispositivo,
ma può influire sui tempi di risposta dell'interfaccia utente. Tutto il traffico tra il
computer di gestione e WD ShareSpace è criptato. V. anche Protocollo.
Hub: in una rete, dispositivo che unisce le linee di comunicazione presso un punto
centrale, provvedendo a una connessione comune per tutti i dispositivi in rete.
Indirizzo IP: numero binario a 32 bit che identifica in modo esclusivo un computer
connesso a Internet.
Interfaccia host: punto di connessione tra un host e un'unità.
Interfaccia: protocollo hardware o software per gestire lo scambio di dati tra un
dispositivo e un computer. Le interfacce più comuni sono EIDE (nota anche come
PATA), SATA e SCSI. V. anche Protocollo.
IP: Internet Protocol. Sistema che controlla il modo in cui i messaggi di dati sono
separati in pacchetti, inviati dal mittente e riassemblati una volta a destinazione.
V. anche Protocollo.
LAN: Local Area Network. Sistema in cui gli utenti dei computer della stessa azienda
oppure organizzazione sono collegati tra loro e spesso a raccolte di dati centralizzate
nei server LAN.
LED: Light-Emitting Diode. Dispositivo elettronico che s'illumina quando è alimentato.
LED d'identificazione: indica quale WD ShareSpace in rete è utilizzato al momento
tramite WD Discovery.
Memoria: dispositivo o sistema in grado di archiviare e recuperare dati.
MioNet: servizio di accesso a computer remoti WD. L'aggiunta di MioNet al
computer di casa o di lavoro consente l'accesso sicuro e istantaneo da qualsiasi
PC del mondo al proprio computer. È possibile utilizzare le applicazioni e accedere
e condividere i file sul computer o dispositivo di archiviazione da ovunque.
Mirroring: processo che genera una copia identica dei dati salvati da un'unità
a un'altra in un sistema RAID 1. Ogni unità è accessibile e leggibile separatamente.
Un'unità con mirroring può essere rimossa da un sistema mentre le altre unità sono
ancora attive. V. anche RAID 1.