Retsch SR 300 Manuale d'uso
Pagina 11

Retsch GmbH
11
Elementi di servizio e loro funzioni
Tabella sinottica relativa agli elementi di servizio
Pos.
Elemento
Raffigurazione
Funzione
A
Interruttore princi-
pale a manopola
Collega l'SR 300 alla rete e lo scollega da questa
ON = l'SR 300 è inserito
OFF = l'SR 300 è disconnesso
B
Blocco portello
Apre e chiude il portello dell'SR 300, pone sotto carico la tenuta del
portello
Pressione e rotazione destrorsa = chiusura del portello
Pressione e rotazione sinistrorsa = apertura del portello
C
Imbuto di carico
presso il portello
Serve ad alimentare il materiale, ma non già come stoccaggio del
materiale da frantumare.
Impedisce in modo sicuro la fuoriuscita del materiale da frantuma-
re.
D
Elemento tubolare
filtrante
pag. precedente
Incrementa la portata ed assicura la separazione delle sostanze soli-
de nel flusso d'aria.
E
Recipiente di rac-
colta, 5 l
pag. precedente
Riceve il materiale frantumato.
F
Leva di sblocco per
il freno motore
Premuta all'indietro ad SR 300 disconnesso, la leva consente di
sbloccare il freno del motore, permettendo così di ruotare manual-
mente il rotore battente per effettuare la pulizia.
G
Golfare di trasporto
Serve a trasportare l'SR 300 mediante mezzi di sollevamento.
Viene sfilato qualora si intenda asemblare un dosatore Retsch.
H
Viti di aggiustaggio
dell'incastellatura di
base
In caso di non planarità del pavimento, consentono l'allineamento
dell'incastellatura di base dell'SR 300.
Se sfilate, lasciano liberi i fori che consentono il fissaggio dell'inca-
stellatura al pavimento, Ø 10 mm