Conduzione dell'apparecchiatura, 8 avvio della fase di macinazione – Retsch SM 300 Manuale d'uso

Pagina 27

Advertising
background image

Conduzione dell'apparecchiatura

Fig. 17: applicazione e rimozione del vaglio anulare

Inserire la chiusura a baionetta (BV) del vaglio anulare (J) nella flangia di

scarico (AV), come illustrato in figura.

Ruotare in senso orario il vaglio anulare per impegnare in posizione la

chiusura a baionetta.

Per rimuovere il vaglio anulare, estrarre il perno di arresto (RB) per

sbloccare la chiusura a baionetta (BV).

In alternativa, è possibile posizionare il recipiente di raccolta anche direttamente
presso la flangia di scarico. Nella posizione di blocco (BV) viene impedita l'uscita
del flusso d'aria .

Nella posizione di blocco (LS) permane una fessura fra flangia di scarico e
recipiente di raccolta, e questa consente l'uscita dell'aria.

Fig. 18: recipiente di captazione e vaglio anulare

Pos : 6. 26 /00005 Ü berschrif ten/ 1. 1 Ü bersc hrift en/ 1. 1 Übersc hrift en BD A/ 11 Mahl vorgang s tart en @ 0\ mod_1227185008190_24. doc @ 3864 @ @ 1

5.8 Avvio della fase di macinazione

Pos : 6. 27 /00010 Bedi enungsanleit ung en Kapitels ammlungen/ SM300/ 0015 Bedienung/SM 300 Modul Mahl vorg ang s tart en @ 1 \ mod_1241514322438_24. doc @ 9026 @ @ 1

Attivare l'interruttore di rete posto sul lato posteriore dell'apparecchiatura.

Impostare la velocità di rotazione.

Premere il tasto START.

NOTA

BV

H

RB

H

AV

H

LS

H

Advertising