4 dati tecnici, Dati tecnici – Retsch SM 300 Manuale d'uso

Pagina 16

Advertising
background image

Dati tecnici

16

Pos : 5. 2 / 00005 Übersc hrift en/1. Übersc hrift en/1 Tec hnisc he Dat en @ 0 \ mod_1222344525522_24. doc @ 2410 @ 1 @ 1

4 Dati tecnici

Pos : 5. 3 / 00005 Übersc hrift en/1. 1 Ü berschrif ten/ 1. 1 Ü bers chrift en BDA/ 11 Eins atz der M asc hine bei b esti mmungsgemäß er Ver wendung @ 0\ mod_1226476732248_24.doc @ 3246 @ 2 @ 1

4.1 Impiego della macchina con un utilizzo conforme allo scopo prefissato

Pos : 5. 4 / 00010 Bedienungsanlei tungen Kapit elsamml ung en/SM 300/ 0005 SM300 T echnisc he Daten/ 03011 Modul Zielgruppe M asc hinent yp @ 1\ mod_1240473190960_24. doc @ 8354 @ @ 1

Gruppo di destinazione: responsabile di gestione, operatore

Denominazione del tipo di macchina: SM 300

Pos : 5. 5 / 00010 Bedienungsanlei tungen Kapit elsamml ung en/SM 300/ 0005 SM300 T echnisc he Daten/ 03010 SM 300 M odul Ei nsatz bei besti mmungsgemäß er Ver wendung @ 1\ mod_1240927057588_24.doc @ 8655 @ @ 1

Il mulino a taglienti ad alta potenza SM 300 serve per la frantumazione per cariche
od in continuo di prodotti e miscele di prodotti di tipo elastico, plastico-duro e
fibroso. D'atro canto, l'SM 300 non è in linea di principio concepito per la
macinazione di materiali bagnati od umidi. La particolare strutturazione degli
utensili di taglio, in abbinamento con il sistema di azionamento, assicurano una
macinazione rapida ed efficiente, priva di sollecitazioni perturbatrici del materiale
da frantumare.

Nel seguito alcune caratteristiche particolari

Il nuovo mulino a taglienti ad alta potenza SM 300 assicura prestazioni convincenti
con mansioni di frantumazione difficoltose per le quali altri mulini a taglienti entrano
in avaria. L'elevato valore di coppia dell'azionamento da 3 kW di nuova concezione
e dotato di massa volanica supplementare consente la prefrantumazione
particolarmente efficace di miscele eterogenee di materiali, quali rifiuti o
componenti elettronici. Livelli di finezza di grado analitico vengono raggiunti per lo
più in una sola fase. Il mulino a taglienti (o granulatore) viene anche utilizzato con
successo per una molteplicità di altri materiali. Con ciò, il materiale in macinazione
viene riscaldato solo in misura modesta, così che questo mulino si presta anche
per materiali sensibili alla temperatura.

Un'ulteriore innovazione è costituita dal vasto e liberamente selezionabile campo di
regimi di rotazione - che va da 700 a 3.000 giri/min - del mulino a taglienti. In
considerazione dell'ampia scelta di vagli, tramogge e recipienti di captazione, è
possibile un adeguamento a problematiche individuali.

frantumazione rapida ed in successione tramite 18 piastre di taglio

ripartire sul rotore periferico

rotore a taglio parallelo

utensili di taglio riutilizzabili più volte e prodotti in materiali di elevato pregio

elevato comfort per l'utente tramite chiusura centralizzata e pannello di

servizio

costante sicurezza di esercizio in tutti i componenti dell'apparecchiatura

essenziali per il conduttore

di applicazione molteplice grazie a varianti di apparecchiatura ed ampia

gamma di accessori

frantumazione potente grazie al motore da 3 kW contraddistinto da

elevata forza di taglio

perfetto adeguamento al materiale in macinazione grazie ad un regime di

rotazione variabile e compreso fra 700 e 3.000 giri/minmin-1

efficacia di taglio ottimizzata tramite barre di taglio a doppia lama

pulizia molto rapida grazie ad un corpo ribaltabile verso l'alto dotato di

superficie lisce e di rotore a innesto

finezza in uscita ben definita tramite vagli di fondo con ampiezza di foro

compresa fra 0,25 e 20 mm

Advertising