Sblocco di emergenza, Pm400 – Retsch PM 400 Manuale d'uso
Pagina 14

16.05.2011
Retsch GmbH
14
0002
Sblocco di emergenza
Alla consegna, l'unità è corredata di una chiave con la quale è
possibile aprire manualmente il PM400 in caso di caduta della
corrente.
Rimuovere la calotta K;
(I) Inserire la chiave (S) nel foro laterale destro (Ö).
(II) Per sbloccare la trasmissione occorre premere ul-
teriormente la chiave esercitando una certa forza. Si-
multaneamente alla pressione della chiave, ruotare
detta chiave in senso orario sino al fermo.
A questo punto è possibile aprire il coperchio.
Lo sblocco di emergenza non deve essere azionato a macchi-
na in funzione! Scollegare dalla rete elettrica la macchina
prima di effettuare lo sblocco di emergenza.
Grave pericolo di lesioni causato da un funzionamento
protratto e non frenato del motore! Il tempo di asser-
vimento del motore si pone attorno a < 10 s.
Inserimento e fissaggio delle
tazze di macinazione nel PM400
Inserire sempre 2 giare di macinazione contrapposte
oppure 4. Tutte le giare devono presentare lo stesso
peso lordo.
Utilizzando 2 giare di macinazione, occorre assicurare
le due stazioni di macinazione libere impiegando cad.
un perno di fissaggio ed un ragno.
Nella macinazione con 2 giare di macinazione, queste ultime
devono essere inserite in posizione contrapposta. Le due sta-
zioni di macinazione libere restanti vanno assicurate ciascuna
con un perno di fissaggio ed un ragno (v. figura). In caso
contrario, l'unità non si avvia a causa della funzione Safety
Slider.
Una forte oscillazione della macchina depone per una taratura
difettosa o per giare di macinazione fissate erroneamente!