Retsch DM 400 Manuale d'uso
Pagina 16

Note di sicurezza e impiego
16
ATTENZIONE!
Indossare protezioni per l’udito!
Qualora si superi una soglia di rumorosità pari a 85dB(A)
è opportuno indossare un sistema di protezione
dell’udito, al fine di ovviare a danni all’udito stesso.
ALLERTA!
È necessario tenere presenti i valori di MAC di cui alle
norme di sicurezza vigenti; se necessario occorre as-
sicurare aerazione oppure gestire la macchina con un
aspiratore.
PERICOLO!
Pericolo di esplosione!
- Nella macinazione di sostanze ossidabili (ad es. me-
talli o carbone) sussiste rischio di autoaccensione
(esplosione di polveri), qualora la quota parte di fino
superi una certa percentuale. Nella macinazione di
sostanze di tale tipo occorre pertanto intraprendere
particolari misure di sicurezza ed i lavori vanno con-
trollati tramite personale specializzato.
- L’unità non è eseguita in struttura antideflagrante e
non è idonea alla macinazione di sostanze esplosive.
Non rimuovere le targhette di avvertenza.
NOTA!
Sostituire celermente le targhette di avvertenza danneg-
giate oppure illeggibili.
Attività di ristrutturazione arbitrarie presso la macchina comportano
la perdita della conformità espressa da Retsch in relazione alle
normative europee nonché la perdita della rivendicazione di ga-
ranzia.
Utilizzare il DM400 solo se in perfette condizioni sotto l’aspetto
tecnico nonché in conformità con le norme prescritte, mantenendo
un atteggiamento improntato a sicurezza e consapevole delle
rischiosità, tenendo presenti le istruzioni di esercizio. In particolare,
far eliminare in modo tempestivo le disfunzioni in grado di
pregiudicare la sicurezza!
Qualora dopo la lettura delle istruzioni di esercizio sussistano
ancora quesiti o problemi, rivolgersi con fiducia al nostro personale
specializzato.