Annotazioni di pericolo e simboli impiegati – Retsch DM 400 Manuale d'uso
Pagina 11

Note di sicurezza e impiego
11
istruzioni di esercizio. Pertanto è molto importante il fatto che le pre-
senti istruzioni di esercizio siano trasmesse anche in pratica a detto
personale. È necessario assicurarsi che le istruzioni di esercizio per-
mangano sempre in prossimità dell’unità.
Il DM400 può essere impiegato esclusivamente nell’ambito delle pos-
sibilità presenti in questo manuale così come nell’ambito delle prescri-
zioni stabilite in detto manuale. Nel caso di trasgressione o di utilizzo
difforme dallo scopo prefissato, il cliente si fa carico della responsabili-
tà integrale circa la funzionalità del DM400 ovvero per il caso di dan-
neggiamento o di lesioni risultanti dalla violazione di detto obbligo.
Con l’utilizzo del DM400 il cliente è totalmente d’accordo con tale ob-
bligo e riconosce che difetti, disfunzioni o guasti non possono essere
totalmente esclusi. Per prevenire il rischio di danni per le persone o
per la proprietà - derivanti da tale obbligo ovv. per altra natura - così
come per danni diretti od indiretti, occorre che, durante l’attività, i
clienti assumano misure di sicurezza sufficienti e di massimo respiro.
Sia il rispetto del presente manuale, sia anche le condizioni e le me-
todiche in fase di installazione, esercizio, impiego e manutenzione del
DM400 non possono essere controllati dalla Retsch GmbH.
Un’esecuzione non appropriata dell’installazione può comportare
danni materiali e, come conseguenza, porre a repentaglio le persone.
Di concerto non ci assumiamo nessuna responsabilità ed onere a
fronte di perdite, danni o costi che conseguano ad una installazione
lacunosa, ad un esercizio inappropriato così come ad un impiego e ad
una manutenzione errata, oppure che in qualche misura siano corre-
labili con essi.
Le Norme antinfortunistiche vigenti vanno rispettate.
Tenere presenti inoltre le normative di Legge a validità generale così
come le altre normative obbligatorie inerenti alla salvaguardia ambien-
tale.
2.4
Annotazioni di pericolo e simboli impiegati
Annotazioni di sicurezza
Nel presente manuale, le annotazioni di sicurezza sono identificate
mediante simboli. Le annotazioni di sicurezza sono introdotte da ter-
mini segnalatori che contraddistinguono il grado di pericolosità.
PERICOLO!
Questa combinazione di simbolo e termine segnalatore
indica una situazione direttamente pericolosa che com-
porti il decesso ovvero gravi lesioni qualora essa non
venga evitata.