MTS Sistemi MTS di test dei materiali Manuale d'uso
Pagina 71

Impostazione del programma, dei rilevatori, del contatore e dell'acquisizione dati
Funzionamento del sistema MTS Landmark™
Funzionamento
71
Impostazione del programma, dei rilevatori, del
contatore e dell'acquisizione dati
La seguente breve procedura consente di impostare il comando di programma. Le
informazioni dettagliate sull'impostazione controllata via computer si trovano nel
manuale 793 Overview (Panoramica 793).
I segnali di spostamento e di carico taglieranno il segnale di programma
quando supera il 100% del fondo scala dell'intervallo operativo.
Il taglio del segnale di programma può rendere nulli i risultati del test.
Quando si regolano i comandi Span (Ampiezza) e Set Point, assicurarsi che la
combinazione di percentuale di ampiezza e set point dei valori di fondo scala non
superi il 100% del fondo scala dell'intervallo operativo del test.
1. Selezionare l'origine del programma.
2. Regolare la scala del programma.
Usare i controlli Set Point e Span (Ampiezza) per regolare la scala del
programma per avere i risultati di test desiderati.
3. Avviare il programma.
4. Controllare la scala del programma.
Per controllare la scala del programma, selezionare il segnale desiderato
(tipicamente il segnale di comando o il feedback del trasduttore) per la
lettura. Regolare i controlli Span (Ampiezza) e/o Set Point per avere i
risultati desiderati.
5. Controllare i rilevatori d'errore.
Una volta avviato il programma, è possibile monitorare il livello d'errore
effettivo e impostare i rilevatori alla tolleranza desiderata al di sopra
dell'errore massimo di picco dc. Quando il rilevatore è regolato
correttamente, è possibile abilitare l'interblocco del rilevatore d'errore.
6. Controllare i rilevatori di limite.
Monitorare i picchi massimi e minimi dell'output del trasduttore. Se le
impostazioni esistenti di limite superiore e inferiore sono corrette per il test,
abilitare l'interblocco del rilevatore.
Se è necessario modificare i livelli superiore o inferiore del rilevatore di
limite, disabilitare gli interblocchi del rilevatore di limite e regolare i valori
superiore o inferiore del rilevatore di limite al livello desiderato. Una volta
corrette le regolazioni, abilitare l'interblocco del rilevatore.
7. Se lo si desidera, controllare e abilitare il rilevatore di sottopicco.
ATTENZIONE