MTS Misuratori a clip Manuale d'uso

Pagina 24

Advertising
background image

Calibrazione

24

2. Azzerare l'uscita del condizionatore.

I bracci del misuratore a clip devono essere in posizione di
riferimento zero. Questa operazione può essere eseguita usando
un blocco di calibrazione con riferimento impostato a zero.

Regolare il controllo zero impostando il segnale del misuratore
a clip a 0,00 V cc.

Nota

Molti misuratori a clip hanno uscite asimmetriche. Ciò significa
che le uscite compressione e tensione non sono uguali.
Accertarsi di conoscere i valori massimi del misuratore a clip
che ci si accinge a calibrare.

3. Regolare la compressione.

A. Installare il misuratore a clip sul blocco di calibrazione

in modo tale che i bracci del misuratore si trovino nelle
scanalature che rappresentano circa l'80% dello spostamento
di compressione.

B. Regolare il controllo del guadagno impostando il segnale del

misuratore a clip a -8 V cc (o l'80% dell'uscita calcolata).

4. Regolare nuovamente lo zero e la compressione.

Ripetere il Passo 2 e il Passo 3 fino a quando le uscite di zero
e guadagno non potranno essere misurate senza ulteriore
regolazione.

5. Regolare la tensione.

Installare il misuratore a clip sul blocco di calibrazione in
modo tale che i bracci del misuratore siano nella posizione di
spostamento di tensione dell'80% (o corsa positiva massima).

Se un segnale di misuratore a clip è al di sopra di +8 V cc
(o uscita calcolata), regolare il controllo

ΔK (Delta K) per

un segnale di misuratore a clip di +8 V cc.

Se un segnale di misuartore a clip è al di sotto di +8 V cc
(o uscita calcolata), il controllo

ΔK non può essere eseguito.

Riportare la regolazione

ΔK all'impostazione originale e usare

il controllo di guadagno per aumentare la tensione a mezza via
del valore presente a +8 V cc (ripartendo la differenza fra
compressione e tensione).

Così si completa la procedura di regolazione del guadagno iniziale con
un blocco di calibrazione.

Advertising