Comandi e indicatori hsm, Impostazione bassa pressione, Comandi e indicatori hsm 28 – MTS Collettore di servizio idraulico Modello 293-32 Manuale d'uso
Pagina 30: Impostazione bassa pressione 28

Informazioni prodotto HSM Modello 293.32
28
Comandi e indicatori HSM
Funzionamento
Comandi e indicatori HSM
Impostazione bassa pressione
La pressione fornita nella modalità alta pressione viene determinata dalla
pressione d'uscita HPU. Fare riferimento alla sezione funzionamento del relativo
manuale HPU per quanto concerne le istruzioni relative all'impostazione di questo
livello. Nella modalità bassa pressione, la pressione fornità viene determinata
dall'impostazione della regolazione di bassa pressione all'interno dell'HSM.
Fare riferimento alla relativa sezione per l'ubicazione della regolazione di bassa
pressione. L'impostazione può essere modificata avvalendosi della procedura
descritta in seguito.
1. Impostare l'HPU su bassa pressione.
2. Impostare l'HPU su alta pressione.
D
Filtro
principale
Misuratore di
pressione
Filtro
pilota
indicatore
Valvola
di controllo
Collettore di
controllo
Regolazione
bassa
pressione
Scarico
filtro
HB2
C
OMANDI
/I
NDICATORI
D
ESCRIZIONE
Manometro
Un manometro a lettura costante, riempito con liquido è collegato direttamente
alla linea di pressione in uscita. Un piccolo orifizio lo protegge dai possibili
danni conseguenti a rapidi cambi di pressione.
Indicatore filtro pilota
*
* L'indicatore della pressione pilota potrebbe segnalare la presenza di sporcizia a livello del filtro se il
liquido è freddo nel momento in cui si aziona la pompa. In questo caso: consentire al fluido di riscaldarsi,
resettare l'indicatore del filtro e sostituire l'elemento di filtro solo se l'indicatore segnala ancora la
presenza di sporcizia.
Un indicatore visivo viene attivato quando l'elemento filtrante della pressione
pilota è sporco.
Regolazione bassa
pressione
Un orifizio variabile viene utilizzato per impostare la pressione d'uscita
dell'HSM nella modalità bassa pressione