Unità di distribuzione siero, Collegamento dei tubi flessibili, Unità di distribuzione siero 20 – MTS Bionix EnviroBath Manuale d'uso
Pagina 20: Camera bionix® envirobath, Installazione

Camera Bionix® EnviroBath™
20
Installazione
Unità di distribuzione siero
L'illustrazione seguente mostra una tipica impostazione utilizzante un sistema
di distribuzione di siero. La figura mostra a scopo esemplificativo la camera
EnviroBath 6/10; la configurazione per una camera EnviroBath 1 è simile.
Collegamento dei tubi
flessibili
Tagliare il tubo alla lunghezza adeguata e spingere il tubo nell'attacco rapido.
Collegare i tubi con attacco rapido al bagno di ricircolo e ai raccordi della camera
EnviroBath.
UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE
UN RACCORDO FLESSIBILE PER
POMPA I/P-82 A LIVELLO DELLA POMPA
(DIAM. INT. ½’’)
UTILIZZARE UNA PROLUNGA IN SILICONE
CON DIAMETRO INTERNO DI ½’’ PER TUTTI I
COLLEGAMENTI A ECCEZIONE DEL COLLEGAMENTO
TRA LA POMPA E IL TUBO
TERMOMETRO
VETRO
UTILIZZARE UNA PROLUNGA IN SILICONE
CON DIAMETRO INTERNO DI ½’’ A LIVELLO
DELLA LINEA TUBAZIONE ASPIRANTE
SERBATOIO 19 LITRI- SIERO PROTEICO
RICIRCOLATORE/
RISCALDATORE
AGGANCIO
RAPIDO
AGGANCIO
RAPIDO
POMPA TUBO
CAMERA BIONIX
AGGANCIO
RAPIDO
AGGANCIO
RAPIDO
SERBATOIO 28 LITRI CON FUNZIONE DI
CONTROLLO TEMPERATURA ATTIVA
(UTILIZZARE ACQUA DEMINERALIZZATA)
VALVOLA A TRE VIE
CONSIGLI IMPORTANTI PER IL FUNZIONAMENTO
SISTEMA DI DRENAGGIO GRAVITÀ
1.
2.
3.
4.
SCAMBIATORE DI CALORE A DOPPIO SERBATOIO
5.
6.
7.
L’INSTRADAMENTO DEL TUBO DALL’AGGANCIO RAPIDO
SUPERIORE DEVE ESSERE IN LINEA DI MASSIMA DIRETTO
VERSO IL BASSO.
L’AGGANCIO RAPIDO INFERIORE DEVE ESSERE AL DI
SOPRA DEL SERBATOIO PER CONSENTIRE IL DRENAGGIO
COMPLETO DELLA CAMERA QUANDO LA POMPA È
SPENTA.
PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE A NON RIEMPIRE
ECCESSIVAMENTE LA CAMERA NELLA MODALITÀ DI STATO
STAZIONARIO, IL LIVELLO DEL FLUIDO DELLA CAMERA SI
TROVA SOLITAMENTE TRA 2-4 CM (3/4’’-1-1/2’’) AL DI
SOPRA DELLA PORTA DELL’AGGANCIO RAPIDO. NON
CONSENTIRE AL LIVELLO DEL LIQUIDO DI RAGGIUNGERE
LA SUPERFICIE SUPERIORE DEL COMPARTIMENTO DEL
CAMPIONE.
LA POMPA DELLA CONDUTTURA HA UN’IMPOSTAZIONE
DI VELOCITÀ VARIABILE. STABILIRE UNA VELOCITÁ DELLA
POMPA SUSCETTIBILE DI GARANTIRE UN LIVELLO DI FLUIDO
A STATO STAZIONARIO SICURO.
A CAUSA DELLA DISPERSIONE DEL CALORE ATTRAVERSO
LO SCAMBIATORE DI CALORE, POTREBBE RISULTARE
NECESSARIO IMPOSTARE IL SET POINT DI TEMPERATURA
TRA 5°C E 10°C AL DI SOPRA DELLA TEMPERATURA
DESIDERATA DEL FLUIDO DI PROVA. ESEMPIO: PER UNA
TEMPERATURA DEL FLUIDO DI PROVA A 37°C, INIZIARE
UN CON UN PUNTO FISSO DEL RISCALDATORE DI 47°C.
REGOLARE A SECONDO DELLA NECESSITÁ
PER UNA MISURAZIONE DELLA MASSIMA PRECISIONE
MANTENERE UNA PROFONDITÀ D’IMMERSIONE DI 125
MM PER IL TERMOMETRO DI VETRO.
POSIZIONARE UN ISOLAMENTO DI SCHIUMA INTORNO
ALLA DAMIGIANA PER ACIDI E SOPRA IL RISCALDATORE
AL FINE DI RIDURRE AL MINIMO LA DISPERSIONE DEL
CALORE E L’EVAPORAZIONE DEL FLUIDO.