3 specifiche della stampante, 1 requisiti per i vetrini, Specifiche della stampante – Leica Biosystems IPS Manuale d'uso
Pagina 18: Componenti e specifiche dello strumento

16
Manuale d'istruzioni V 1.9 RevD - 05/2013
La qualità della superficie stampabile del vetrino
è di estrema importanza ai fini di un risultato di
stampa ottimale e durevole.
A seconda del produttore, la superficie stampabi-
le può essere molto diversa e dipende dal colore
e dal rivestimento (carica positiva).
Anche solo in una carica, si possono notare
grandi differenze. Le superfici colorate, a dif-
ferenza di quelle bianche, possono contenere
pigmenti che agevolano una distribuzione uni-
forme dell'inchiostro e favoriscono una migliore
aderenza.
3. Componenti e specifiche dello strumento
Fig. 5
3.3 Specifiche della stampante
Per il Leica IP S possono essere impiegati solo
vetrini standard che dispongano di un’area rive-
stita (23) (vedi
Fig. 5
) sulla quale viene effettuata
la stampa.
Una stampa diretta sul vetro non è possibile.
Possono essere stampati vetrini con le dimensio-
ni: 76 x 26 mm, spessore max. 1,2 mm.
23
3.3.1 Requisiti per i vetrini
• Per ridurre la polvere di vetro ed evitare ano-
malie di tipo meccanico, utilizzare soltanto
vetrini con angoli smussati (45° su ogni angolo,
Fig. 5
).
• I vetrini impiegati per la stampa devono essere
sempre conservati in contenitori chiusi e pro-
tetti da polvere e umidità.
• I vetrini caricati positivamente aderiscono l'un
l'altro e richiedono quindi una manipolazione
particolarmente attenta per garantire il fun-
zionamento affidabile della stampante.
• Dopo la stampa, la superficie del vetrino deve
essere processata immediatamente. Si tenga
comunque presente che l'inchiostro speciale
è a base alcolica, pertanto, se viene esposto
e contemporaneamente la superficie viene
trattata, la qualità di stampa può diminuire
sensibilmente.
Prima dell'acquisto, controllare la qualità di
stampa e la resistenza dell'inchiostro dei vetrini
con superficie stampabile bianca.
Alcuni vetrini sono rivestiti sulla superficie di
stampa ed anche sul vetro. Questo può com-
portare problemi in termini di resistenza dell'in-
chiostro. Anche in questo caso, sarà necessario
controllare preventivamente la loro qualità di
stampa e la durevolezza dell'inchiostro.