12 konfiguration - feinabgleich, 4 parametri di configurazione – JUMO 706510 LOGOSCREEN 500 cf Operating Manual Manuale d'uso
Pagina 66

4 Parametri di configurazione
74
4.2.12 Configurazione - Calibrazione fine
Parametri Valore/Scelta Descrizione
Stato della Configurazione
calibrazione ➔ Taratura Fine
➔ Ingressi analog. 1... 6
➔ Stato della calibr.
Off
On
Attivazione della taratura
delle misure analogiche.
La taratura viene effettuata
per mezzo di una
equazione lineare.
Valore attuale (inizio) Configurazione
➔ Taratura Fine
➔ Ingressi analog. 1... 6
➔ Val. attuale (inizio)
-99999 … 0 … +99999 Valore iniziale per
la linea attuale.
Attivo solo, quando lo stato
della calibrazione è ON.
Valore voluto (inizio) Configurazione
➔ Taratura Fine
➔ Analogeingang 1 … 6
➔ Val. voluto (inizio)
-99999 … 0 … +99999 Valore iniziale per la
linea voluta.
Attivo solo, quando lo stato
della calibrazione è ON.
Valore attuale (fine) Configurazione
➔ Taratura Fine
➔ Ingressi analog. 1... 6
➔ Val. attuale (fine)
-99999 … 1000 … +99999 Valore finale per la
linea attuale.
Attivo solo, quando lo stato
della calibrazione è ON.
Valore voluto (fine) Configurazione
➔ Taratura Fine
➔ Ingressi analog. 1... 6
➔ Val. voluto (fine)
-99999 … 1000 … +99999 Valore finale per la
linea voluta.
Attivo solo, quando lo stato
della calibrazione è ON.
H
Errori sistematici, causati per esempio dal montaggio di un sensore
scalibrato, possono essere compensati con l’aiuto della taratura fine.
Esempio:
Un sensore copre una scala di temperatura da 200 a 300 °C. E’
stato posto in un forno a tunnel in posizione sfavorevole ed indica
10°C meno della temperatura reale. La misura errata può essere
corretta attraverso la taratura fine.
Valore attuale (inizio) : 200°C
Valore voluto (inizio) : 210°C
Valore attuale (fine) : 300°C
Valore voluto (fine) : 310°C