Fail-safe, Protezioni dell'alimentazione, Fail-safe 11 – EUCHNER CES-I-AP-U-C04 (Unicode) Manuale d'uso
Pagina 11

Istruzioni di impiego dei finecorsa di sicurezza CES-I-AP-U-C04
11
Particolarità per il funzionamento con sistemi peri-
ferici decentrali
L'esecuzione CES-I-AP-...-SI-... (M12, 5 poli, pin 5 non occupato) è ottimizzata per il
collegamento a sistemi periferici decentrali con connettore M12, come ad esempio
la serie ET200pro della Siemens. I dispositivi vengono collegati come un OSSD
(p. es. come barriere optoelettroniche).
Il connettore M12 a 5 poli può essere collegato direttamente al connettore fem-
mina di un modulo di campo IP65 (p. es. ET200pro). Utilizzando cavi a estremità
aperte è naturalmente possibile anche il collegamento ai moduli di ingresso e di
uscita IP20 (p. es. ET200s).
Importante!
Prima del collegamento osservare le seguenti avvertenze:
Ì
I moduli di ingresso e uscita devono essere parametrizzati (vedi l'esempio di
applicazione al sito www.euchner.de, area Download ›› Applikationen ›› CES).
Ì
Osservare inoltre le eventuali avvertenze del produttore del sistema di con-
trollo.
Fail-safe
Ì
La tensione d'esercizio U
B
è protetta da inversione di polarità.
Ì
I contatti FO1A/FO1B sono a prova di cortocircuito.
Ì
Un cortocircuito trasversale tra FO1A e FO1B viene riconosciuto dal finecorsa.
Ì
Con una posa dei cavi protetta si può escludere un cortocircuito trasversale
nel cavo.
Protezioni dell'alimentazione
L'alimentazione deve essere protetta in funzione della corrente richiesta per le
uscite. Valgono le seguenti regole:
Assorbimento di corrente max. per un finecorsa I
max
I
max
= I
UB
+ I
OD
+ I
FO1A+FO1B
I
UB
= corrente di esercizio finecorsa (35 mA)
I
OD
= corrente di carico uscita di segnalazione (max. 50 mA)
I
FO1A+FO1B
= corrente di carico uscite di sicurezza FO1A + FO1B (2 x max. 150 mA)