EUCHNER CES-AP-CL2-CH (Multicode) Manuale d'uso
Pagina 10

Istruzioni di impiego dei finecorsa di sicurezza CES-AP-C.2-CH
10
Importante!
Se dopo aver applicato la tensione di esercizio l'unità non dovesse funzionare
(ad es. il LED STATE verde non lampeggia), il finecorsa di sicurezza dovrà essere
rispedito al produttore senza essere aperto.
Avvertenze per il funzionamento con sistemi di
controllo sicuri
Importante!
I dispositivi con pulsante di avviamento e circuito di retroazione non si prestano
al collegamento con sistemi di controllo sicuri.
Per il collegamento ai sistemi di controllo sicuri osservare le seguenti prescrizioni:
Ì
Per il sistema di controllo e per i finecorsa di sicurezza collegati utilizzare
un'alimentazione comune.
Ì
Per UB non deve essere utilizzata un'alimentazione temporizzata. Prelevare
l'alimentazione direttamente dall'alimentatore. Quando si collega l'alimentazio-
ne a un morsetto di un sistema di controllo sicuro, questa uscita deve mettere
a disposizione una corrente sufficiente.
Ì
Le uscite OA e OB possono essere collegate agli ingressi sicuri di un sistema
di controllo. Premessa: l'ingresso deve essere idoneo ai segnali sicuri tempo-
rizzati (segnali OSSD, come ad esempio quelli delle barriere elettroniche multi-
raggio). Il sistema di controllo deve tollerare impulsi temporizzati sui segnali di
ingresso. Normalmente questo può essere parametrizzato nel sistema di con-
trollo. Osservare inoltre le avvertenze del produttore del sistema di controllo.
Per le informazioni relative alla durata dell'impulso consultare la sezione Tempi
di sistema tipici a pagina 18.
Per molti dispositivi, l'area Download » Applikationen » CES del sito www.euchner.
de offre esempi dettagliati per il collegamento e la parametrizzazione del sistema
di controllo. In questo contesto vengono anche trattate in modo più specifico le
eventuali particolarità dei vari dispositivi.
Dispositivi per il collegamento diretto ai moduli di
campo IP65
L'esecuzione CES-AP-...-SB-... (M12, 5 poli, pin 5 non occupato) è ottimizzata per il
collegamento a sistemi periferici decentrali con connettore M12, come ad esempio
la serie ET200pro della Siemens. I dispositivi vengono collegati come un OSSD
(p. es. come barriere optoelettroniche).
Con l’aiuto dei cavi di collegamento di cui alla pagina 22, il connettore M12 a 5 poli
può essere collegato direttamente al connettore femmina di un modulo di campo
IP65 (p. es. ET200pro). Utilizzando cavi a terminali aperti è naturalmente possibile
anche il collegamento ai moduli di ingresso e di uscita IP20 (p. es. ET200s).
Importante!
Prima del collegamento osservare le seguenti avvertenze:
Ì
I moduli di ingresso e uscita devo essere parametrizzati (vedi l'esempio di
applicazione al sito www.euchner.de, area Download ›› Applikationen ›› CES).
Ì
Osservare inoltre le eventuali avvertenze del produttore del sistema di controllo.