Descrizione del sistema, Manuale del sistema di sicurezza ces-a-w5h-01 – EUCHNER CES-A-W5H-01 (Multicode) Manuale d'uso
Pagina 6

Manuale del sistema di sicurezza CES-A-W5H-01
6
Descrizione del sistema
Dal momento che il rilevamento degli azionatori non viene valutato, l'esecuzione
CES-A-W5... è utilizzabile solo per quei campi d'impiego in cui non sussiste alcun
pericolo di manomissione del sistema.
I finecorsa di sicurezza CES-A-W... soddisfano i seguenti requisiti di sicurezza:
Categoria 4, PLe secondo EN ISO 13849-1
Sensori di finecorsa con sistema di autodiagnosi tipo PDF-M secondo EN
60947-5-3
Struttura ridondante del circuito nella centralina con sistema di autodiagnosi.
In tal modo il dispositivo di sicurezza funziona anche in caso di guasto di un
componente.
Lo stato di commutazione delle uscite a semiconduttori viene controllato inter-
namente all’apertura e chiusura del riparo di protezione.
Il sistema di sicurezza senza contatto CES è costituito da tre componenti:
Azionatore codificato
Finecorsa di sicurezza con testina di lettura integrata
Centralina
Nei finecorsa di sicurezza CES-A-W… la testina di lettura insieme alla centralina è in-
tegrata in una custodia normalizzata conformemente alla norma EN 60947-5-.
Ogni azionatore fornito in dotazione dispone di una chiara codifica elettronica ed
è quindi unico per il singolo sistema impiegato. Il codice di un azionatore non può
essere riprogrammato.
Contrariamente ai sistemi con rilevamento dei singoli componenti, nell'unità CES-
A-W5... non viene richiesto un codice specifico, ma viene solo controllato se si
tratta di un tipo di azionatore che può essere rilevato dal sistema (rilevamento
Multicode). Un confronto esatto del codice dell'azionatore con un codice predefinito
nella centralina (rilevamento dei singoli componenti) non viene effettuato.
La centralina con la testina di lettura integrata viene fissata alla parte fissa del
riparo di protezione.
Alla chiusura della porta, l'azionatore fissato sulla parte mobile del riparo di
protezione si sposta verso la testina di lettura. Al raggiungimento della distanza
di inserzione l'azionatore viene alimentato induttivamente attraverso la testina di
lettura; la trasmissione dei dati può quindi avvenire.
Se viene rilevato un codice ammesso, le uscite di sicurezza vengono sbloccate
(uscita a semiconduttori) e anche l'uscita di segnalazione riparo (uscita a semicon-
duttori) viene portata in posizione HIGH.
Attraverso il rilevamento dinamico dell'azionatore e la struttura ridondante e diver-
sificata dell'elettronica di sicurezza, in combinazione con due uscite controllate, la
centralina passa allo stato sicuro con qualsiasi guasto rilevato.
All’apertura del riparo di protezione le uscite di sicurezza disattivano il circuito di
sicurezza e l'uscita di segnalazione riparo (OUT) viene portata in posizione LOW.
Lo stato delle uscite di sicurezza viene sorvegliato internamente da due micro-
processori.
In caso di guasto interno alla centralina, il circuito di sicurezza viene disattivato e
il LED OUT/ERROR diventa rosso.
Il circuito della centralina è ridondante ed è dotato di un sistema di autodiagno-
si. In tal modo il dispositivo di sicurezza funziona anche in caso di guasto di un
componente.