Collegamento elettrico, Manuale del sistema di sicurezza ces-a-w5h-01 – EUCHNER CES-A-W5H-01 (Multicode) Manuale d'uso
Pagina 11

Manuale del sistema di sicurezza CES-A-W5H-01
11
Collegamento elettrico
Avvertenza!
Perdita della funzione di sicurezza in caso collegamento errato.
Non idoneo per relè di sicurezza che realizzano il controllo di cortocircuito
trasversale con potenziali diversi (0V/4V). La tensione applicata a +LA/+LB
deve corrispondere a quanto specificato nei Dati tecnici.
+UB
0 V
OUT
0 V
+24 V
+LA
LA
+LB
LB
-LAB
S11
S12
S22
S21
A2
A1
CES-A-W5...
Avvertenza!
In caso di guasto, perdita della funzione di sicurezza causata da collegamento
errato.
Per garantire la sicurezza, le uscite di sicurezza (LA e LB) devono essere
analizzate.
L'uscita di segnalazione OUT non deve essere utilizzata come uscita di sicu-
rezza.
Posare i cavi di collegamento protetti, in modo da evitare il pericolo di corto-
circuiti trasversali.
Attenzione!
Danni all'unità o malfunzionamenti causati da collegamenti sbagliati.
Gli ingressi di una centralina collegata devono essere a comando positivo,
poiché ambedue le uscite del finecorsa di sicurezza, in stato attivato, forni-
scono un livello di +4 V.
Tutti i collegamenti elettrici devono essere isolati dalla rete mediante trasfor-
matori di sicurezza a norme IEC 61558--6 con limitazione della tensione di
uscita in caso di guasto oppure attraverso misure di isolamento equivalenti.
Per l'impiego e l'utilizzo in conformità ai requisiti
, è necessario impiegare
un'alimentazione "for use in class circuits". Lo stesso vale per le uscite di
sicurezza.
Soluzioni alternative devono soddisfare i seguenti requisiti:
a) alimentatore a separazione galvanica, con tensione a vuoto massima di 30
V/DC e corrente limitata a max. 8 A.
b) alimentatore a separazione galvanica in combinazione con fusibile secondo
UL48. Questo fusibile dovrà essere progettato per max. 3.3 A e integrato
nel modulo di tensione 30 V/DC.
Tutte le uscite elettriche devono disporre di un circuito di protezione suffi-
ciente per carichi induttivi. A questo scopo le uscite devono essere protette
da un diodo ad oscillazione libera.