Appendice g – Det-Tronics OPECL Infrared Hydrocarbon Gas Detector Manuale d'uso
Pagina 39

G-1
95-4556
8.1
Appendice g
MODELLO OPECL COMPATIBILE CON EQP
INsTALLAzIONE E CABLAggIO
La versione EQP (Eagle Quantum Premier) del modello OPECL Open Path Eclipse utilizza una procedura di installazione, linee
guida di posizionamento del dispositivo e requisiti di alimentazione uguali a quelli descritti nella sezione “Installazione” del
presente manuale. Per istruzioni specifiche sui cablaggi, fare riferimento al diagramma dei cablaggi per la versione EQP.
Una differenza importante, da tenere in considerazione e pianificare per l'installazione nelle applicazioni EQP, riguarda il
cablaggio di rete LON che andrà indirizzato sia in entrata sia in uscita dal corpo del ricevitore EQP OPECL.
Notare che solo il ricevitore è collegato alla rete LON. Il trasmettitore non è collegato alla rete LON e necessita esclusivamente
di un cablaggio per l'alimentazione di esercizio.
Importante
Det-Tronics consiglia l'uso di cavi schermati (requisito CENELEC) per evitare che interferenze elettromagnetiche esterne
influenzino i dispositivi di campo.
Importante
Per prestazioni ottimali di isolamento guasti, la lunghezza massima dei cavi LON non deve superare 1600 piedi
(500 metri).
Importante
Assicurarsi che i cavi scelti siano conformi a tutte le specifiche di utilizzo. L'utilizzo di altri tipi di cavi può ridurre
l'operatività del sistema. Se necessario, contattare il produttore per consigli su altri tipi di cavi.
Tabella G-1 - Lunghezze massime cavi LON
Cavo LON
Lunghezza massima**
(Produttore e part number)*
Piedi
Metri
Belden 8719
6,500
2,000
Belden 8471
6,500
2,000
FSI 0050-000006-00-NPLFP
6,500
2,000
Technor BFOU
4,900
1,500
Livello IV, 22 AWG
4,500
1,370
Nota: *Utilizzare lo stesso tipo di cavo per tutti i segmenti di cablaggio tra
gli estensori di rete.
**Le lunghezze massime dei cavi si riferiscono alla distanza lineare
dei cavi utilizzati per il cablaggio delle comunicazioni LON tra gli
estensori di rete.
Le lunghezze massime cavi indicate nella tabella G-1 si basano sulle
caratteristiche fisiche ed elettriche del cavo.