Appendice e – Det-Tronics OPECL Infrared Hydrocarbon Gas Detector Manuale d'uso
Pagina 35

8.1
E-1
95-4556
Appendice e
ComuniCazione HaRT
Per monitorare lo stato interno e per modificare le impostazioni predefinite, è necessaria la comunicazione digitale con l'Open
Path Eclipse. In questa appendice vengono fornite indicazioni su come stabilire la comunicazione HART e viene descritta la
struttura dei menu di comunicazione quando Open Path Eclipse viene utilizzato con l'HART Handheld Communicator.
CollegamenTo dell'HaRT CommuniCaToR Con l'open paTH eClipse
Svitare il coperchio di protezione dalla porta di comunicazione HART situata sulla parte laterale del ricevitore Open Path
Eclipse. Collegare l'HART Communicator ai due terminali all'interno della porta. Premere il tasto di accensione "On" per
accendere l'HART Communicator. Il primo menu visualizzato se il comunicatore è collegato correttamente a Open Path
Eclipse è il menu Online. Questo menu è strutturato in modo tale da fornire importanti informazioni sul dispositivo collegato
immediatamente all'atto dell'accensione del comunicatore. Questo menù mostra informazioni aggiornate che includono
variabile principale, uscita analogica, valore intervallo più basso e valore intervallo più alto.
Nota
Il protocollo HaRt integra una tecnologia denominata "Device Description Language" (DDL), che consente ai
produttori di dispositivi HaRt di definire e documentare i loro prodotti in un singolo formato coerente. tale formato è
decifrabile dai comunicatori palmari, dai PC e da altri dispositivi di interfaccia di elaborazione che supportano DDL.
tale tecnologia consente la completa interoperabilità dei dispositivi, indipendentemente dal produttore, e ne permette
la piena funzionalità da qualsiasi dispositivo HaRt.
Se il comunicatore utilizzato non stabilisce una comunicazione con l'Open Path Eclipse, potrebbe essere necessario
verificare che nel comunicatore sia inclusa la DDL appropriata per Open Path Eclipse. Per esaminare le descrizioni di
dispositivi programmate nell'HART Communicator:
1. Dal menu principale, selezionare il menu Offline (Non in linea).
2. Dal menu Offline (Non in linea), selezionare New Configurations (Nuove configurazioni) per accedere all'elenco delle
descrizioni dispositivo programmate nell'HART Communicator. Nel menu Manufacturer (Produttore) viene visualizzato
un elenco di tutti i produttori con descrizioni dispositivo attualmente installate nel modulo di memoria dell'HART
Communicator. Si consiglia un modulo di memoria da 12 MB, poiché consente più descrizioni dispositivo.
3. Selezionare un produttore e apparirà il menu dei modelli contenente un elenco dei modelli di dispositivi attualmente
installati, forniti dal produttore selezionato.
4. Esaminare i vari produttori e modelli per determinare i dispositivi compatibili con il protocollo HART installati nel
comunicatore.
Se non si riesce a trovare il dispositivo l'Open Path Eclipse nell'HART Communicator, nel modulo di memoria non è stata
programmata la revisione relativa al dispositivo che si sta cercando. In tal caso, verranno imposte delle limitazioni sulla base
di quanto disponibile mediante l'interfaccia generica integrata dell'HART Communicator utilizzato.
La HART Communication Foundation (www.ccsi.com/hart) gestisce una libreria di descrizioni dispositivo fornite dai
produttori, che vengono distribuite ai siti di programmazione per l'inserimento nei dispositivi master. È possibile scaricare
l'elenco completo di tale libreria in ordine di produttore e tipo di dispositivo.
Nota
Se viene rilevato un dispositivo, sull'HaRt Communicator viene visualizzato il menu online. In caso contrario, sul
Communicator verrà visualizzato il menu principale. Se non viene rilevato alcun dispositivo, controllare le connessioni,
verificare la presenza di una resistenza di carico di minimo 250 ohm in serie nell'anello, quindi riprovare selezionando
"online". Per controllare più dispositivi nell'anello, fare riferimento al manuale dell'HaRt Communicator.