Det-Tronics OPECL Infrared Hydrocarbon Gas Detector Manuale d'uso
Pagina 21

19
95-4556
8.1
8. Regolare lentamente il modulo ricevitore verso sinistra/
destra secondo necessità mediante i bulloni di
regolazione orizzontale fino a quando il reticolo del
telescopio sia posizionato quanto più vicino possibile
al centro esatto della finestra del modulo trasmettitore.
Serrare i bulloni di regolazione orizzontale e i dadi
di bloccaggio in modo che non si verifichi alcuno
spostamento.
9. Ruotare lo strumento di allineamento a telescopio di
180° e verificare che il reticolo sia nella stessa posizione.
In caso contrario, è necessario regolare le viti di
allineamento del telescopio come descritto di seguito:
A. Regolare le viti di allineamento del telescopio fino a
quando il reticolo non si trova a metà tra la posizione
originale (centro della finestra del ricevitore) e la
posizione corrente (dopo che il telescopio è stato
ruotato di 180°). Vedere la figura 20.
B. Riportare il telescopio alla sua posizione originale
(ruotarlo di 180°) e ripetere i passaggi da 7 passa a
9 fino a quando non si ottiene l'allineamento esatto.
notA
Se il reticolo è centrato sulla finestra con il telescopio
in entrambe le posizioni a 180°, non è necessario
eseguire ulteriori regolazioni.
10. Ripetere la procedura di allineamento per il modulo
trasmettitore (passaggi da 6 a 9).
11. Controllare di nuovo il ricevitore per verificare che
l'allineamento sia corretto (passaggi da 6 a 9) e
regolare secondo necessità.
12. Rimuovere lo strumento di allineamento a telescopio e
rimontare il gruppo anteriore.
13. Bypassare tutti i dispositivi esterni di allarme gas
collegati alle uscite del ricevitore, quindi applicare
l'alimentazione a 24 V c.c. ai moduli.
14. Una volta completata la modalità di riscaldamento (circa
2 minuti o meno), il ricevitore può presentare un LED
verde (modalità normale) o rosso (modalità allarme).
Una condizione di allarme non costituisce un'anomalia e
verrà rimossa eseguendo la taratura dello zero.
15. Per installazioni con distanze di separazione dei
moduli comprese tra 5 e 30 metri, installare dispositivo
di apertura appropriato come descritto nella sezione
“Aperture kit per applicazioni a campo corto”.
16. Eseguire una taratura dello zero (fare riferimento a
“Taratura dello zero” nella sezione Taratura del presente
manuale). Tutte le condizioni di guasto o allarme
eventualmente presenti in conseguenza del processo di
allineamento verranno rimosse.
17. Al termine dell'allineamento di base e della taratura
dello zero avvenuti correttamente, sul modulo ricevitore
dovrebbe essere visualizzato un LED verde e il livello
di uscita del segnale analogico dovrebbe essere di
4 milliampere.
POSIZIONE A = ALLINEAMENTO ORIGINALE
POSIZIONE B = POSIZIONE DEL RETICOLO DOPO AVER RUOTATO
IL TELESCOPIO DI 180°
POSIZIONE C = A METÀ TRA LE POSIZIONI A E B.
PASSAGGIO 1: CENTRARE IL RETICOLO SUL BERSAGLIO MEDIANTE I
BULLONI DI REGOLAZIONE SITUATI SULLA PIASTRA DI
MONTAGGIO (POSIZIONE A).
PASSAGGIO 2: RUOTARE IL TELESCOPIO DI 180°. L'ERRORE DI
ALLINEAMENTO CAUSA LO SPOSTAMENTO DEL
RETICOLO ALLA POSIZIONE B.
PASSAGGIO 3: REGOLARE LE VITI DI ALLINEAMENTO SUL
TELESCOPIO IN MODO DA POSIZIONARE IL
RETICOLO SULLA POSIZIONE C.
PASSAGGIO 4: RUOTARE IL TELESCOPIO DI 180° ALLA POSIZIONE
ORIGINALE.
PASSAGGIO 5: RIPETERE I PASSAGGI DA 1 A 4 FINO A QUANDO
L'UNITÀ NON È CORRETTAMENTE ALLINEATA.
A2314
Figura 20 - Allineamento del sistema OPECL tramite lo strumento di allineamento a telescopio