Appendice a, Certificazione fm e relazione sulle prestazioni – Det-Tronics X5200 UVIR Flame Detector Manuale d'uso
Pagina 24

95-4546
22
8.2
appENDICE a
certificazione Fm e relazione sulle prestazioni
LE SEGUENTI VOCI, FUNZIONI E OPZIONI DESCRIVONO LA CERTIFICAZIONE FM:
• Antideflagrante per Classe I, Div. 1, gruppi B, C e D (T5) zone pericolose (classificate) secondo FM 3615.
• A prova di accensione per polveri per Classe II/III, Div. 1, gruppi E,F e G (T5) zone pericolose (classificate)
secondo FM 3615.
• Non infiammabile per Classe I, Div. 2, Gruppi A, B, C e D (T3) luoghi (classificati) pericolosi per FM 3611.
• Non infiammabile per Classe II, Div. 2, Gruppi F e G (T3) luoghi (classificati) pericolosi per FM 3611.
• Corpo classificato NEMA/tipo 4X per NEMA 250.
• Limiti di temperatura ambiente: da -40 °F a +167 °F (da -40 °C a +75 °C).
• Capacità di segnalazione automatica allarme incendio verificata secondo FM 3260 (2000).
Sono stati verificati i seguenti criteri di prestazione:
test iNteGRitÀ OtticA:
Il rivelatore ha generato una segnalazione di guasto ottico in presenza di contaminazione su una delle singole lenti o
su una combinazione delle stesse, la quale provoca una perdita della capacità di rivelazione complessiva del 50%
circa. Si è verificato, così, che il rivelatore ha eseguito un test automatico di integrità ottica (oi) tarato per ogni sensore.
Dopo aver rimosso la contaminazione, la segnalazione di guasto è cessata ed è stata verificata la capacità di rivelare
una fiamma.
La funzione oi manuale/magnetica effettua lo stesso test tarato della funzione oi automatica attivando inoltre il relè
allarme per verificare il funzionamento dell'uscita. Se si verifica una perdita del 50% della capacità di rivelazione, non
viene emesso alcun segnale di allarme.