Carbolite HRF (MF05) Manuale d'uso
Pagina 9

HRF
MF05–IT 3.22
9
5.5 Sostituzione della termocoppia
Isolare la fornace dalla rete elettrica e togliere il pannello posteriore.
Annotare la posizione dei collegamenti della termocoppia. Il piedino negativo della termocoppia
ha un contrassegno blu. Codifica a colori del cavo di compensazione:
Negativo
Positivo (tipo K)
Bianco
Verde
Staccare la termocoppia dalla morsettiera.
Montare una nuova termocoppia rispettando la codifica a colori ed accertarsi che tutti gli spaziatori
di porcellana siano riposizionati come in precedenza.
5.6 Sostituzione dell'elemento - HRF 7/22
Vedere sezione 5.2 - si consiglia di indossare una maschera di protezione.
L'elemento ad isolamento minerale è costituito da una resistenza trattenuta al centro di un tubo
metallico da una polvere compressa. Gli elementi di questo tipo si possono piegare a "U" o in altre
forme senza perdere l'isolamento elettrico.
Scollegare la fornace dalla rete elettrica. Togliere il pannello posteriore della fornace. Annotare
con attenzione le modalità di connessione degli elementi, quindi togliere i cavi elettrici.
Svitare le calotte premistoppa dall'elemento guasto e aprire le fascette di compressione spaccate
facendo leva con cautela, conservarle per il montaggio del nuovo elemento.
Togliere la canna fumaria, aprire il portello della fornace e sfilare l'incamiciatura interna della
camera. Rimuovere l'elemento attraverso la parte anteriore della fornace.
Inserire il nuovo elemento attraverso i premistoppa e rimontare le fascette. Il centro delle fascette
deve trovarsi a circa 40 mm dall'estremità dell'elemento. Stringere con forza la calotta
premistoppa, accertandosi che l'elemento si trovi in posizione centrale tra l'incamiciatura interna
della camera e l'isolamento.
Ricollegare i cavi elettrici, riposizionare l'incamiciatura interna e il pannello posteriore della
camera e ricollegare l'alimentazione.
Verificare che il controllo della fornace stia funzionando correttamente per escludere l'eventualità
che il problema sul vecchio elemento possa dipendere da un guasto nel circuito di comando.
Nota per gli elementi a 208 V: questi elementi sono contrassegnati "240V 2000W"; se utilizzati a
208 V erogano una potenza di 1.500 W.
5.7 Sostituzione dell'elemento - Modelli industriali
Gli elementi a resistenza sono in grado di tollerare temperature notevolmente superiori alla
soglia prevista per questa fornace e sono del tutto o quasi del tutto esenti da anomalie.
In caso di sostituzione, si raccomanda di togliere il tetto della fornace e di estrarre l'incamiciatura
interna in acciaio inox sollevandola. Il pannello posteriore superiore della fornace deve essere
rimosso per consentire l'accesso alle morsettiere.
Sostituire l'elemento risulta molto semplice se si osservano le seguenti indicazioni:
- Per scollegare gli elementi dalle morsettiere in porcellana utilizzare due chiavi e non stringere
eccessivamente, onde evitare di incrinare le morsettiere.
- Per inserire le estremità dell'elemento attraverso l'isolamento posteriore, innanzitutto infilare
nell'isolamento, dalla parte posteriore, tratti di tubo in polietilene sottile; inserire le estremità
dell'elemento nel tubo ed infilare il tubo nell'isolamento con le estremità rivolte all'indietro.
- Evitare di danneggiare i supporti in fibra scanalati in cui sono alloggiati gli elementi; si tratta
di componenti fragili.