Carbolite HRF (MF05) Manuale d'uso

Pagina 4

Advertising
background image


HRF

4

MF05–IT 3.22

SPECIFICHE DI COLLEGAMENTO

Tipo di alimentazione

Alimentazione

Codifica del
morsetto

Colore del cavo Fase-Neutro

Reversibile o Fase-Fase

Monofase

F

Marrone

Su fase

Su un conduttore

N

Blu

Su neutro

Sull'altro conduttore

PE

Verde/Giallo

Su terra (massa)

Su terra (massa)

Alimentazione

Codifica del
morsetto

Colore del cavo

Trifase

L1

Nero

Su fase 1

L2

Nero

Su fase 2

L3

Nero

Su fase 3

N

Azzurro

Su neutro tranne triangolo

PE

Verde/Giallo

Su terra (massa)

3.0 U

SO

Le istruzioni per l'uso dell'unità di controllo della temperatura vengono fornite separatamente su
un altro manuale. Se la fornace è provvista di timer vedere anche il manuale accessorio MS03.

3.1 Ciclo operativo

La fornace è provvista di interruttore strumento con spia di alimentazione integrata. Quando la
fornace è collegata alla rete elettrica la spia rimane sempre accesa. L'interruttore isola
l'alimentazione diretta al circuito di comando.

Modelli HRF 7/22 antecedenti fine 2003. In queste fornaci l'interruttore strumento non isola
l'alimentazione diretta alla ventola. Quando la fornace è collegata alla rete elettrica la ventola
rimane sempre accesa. Vedere sezione 7.1.

Collegare la fornace alla rete elettrica. La spia di alimentazione si accende.

Agire sull'interruttore strumento per attivare l'unità di controllo di temperatura. L'unità di
controllo si illumina ed esegue un breve ciclo di prova.

Regolare la temperatura - vedere il manuale dell'unità di controllo.

Modelli industriali. Premere il pulsante start della ventola. La ventola si accende e consente il
riscaldamento della fornace. Premendo in qualsiasi momento il pulsante stop, la ventola si ferma e
gli elementi vengono staccati dall'alimentazione di rete. Anche aprendo il portello si isola
l'alimentazione diretta alla ventola e agli elementi.

Solo opzione sovratemperatura. Se l'unità di controllo di sovratemperatura non è ancora stata
impostata, procedere all'impostazione ed attivare l'unità seguendo le istruzioni del relativo
manuale.

La fornace inizia a riscaldarsi, a meno che non sia provvista di timer e che il timer non sia
disattivato. La spia di riscaldamento si accende inizialmente con luce fissa, quindi inizia a
lampeggiare quando la fornace raggiunge la temperatura desiderata o un setpoint programmato.

Solo opzione sovratemperatura. Se l'automatico di sovratemperatura interviene, una spia sul
controllo di sovratemperatura lampeggia e gli elementi riscaldanti vengono isolati. Individuare e
correggere la causa prima di ripristinare l'unità di controllo di sovratemperatura seguendo le
istruzioni fornite.

Per spegnere la fornace portare l'interruttore strumento in posizione off, il display dell'unità di
controllo si spegne. Se la fornace deve rimanere incustodita isolare l'alimentazione elettrica.

HRF 7/22: Nei modelli distribuiti a partire dalla fine del 2003, in cui l'interruttore strumento
comanda anche la ventola, non spegnere quest'ultima a meno che la temperatura della fornace non
sia inferiore a 400°C (per iniziare il raffreddamento abbassare il setpoint dell'unità di controllo).
La mancata osservanza di questo punto può ridurre la durata del motorino della ventola.

Advertising