Parametri di fusibili e potenza 13 – Carbolite HRF (MF05) Manuale d'uso
Pagina 13

HRF
MF05–IT 3.22
13
8.0 P
ARAMETRI DI FUSIBILI E POTENZA
8.1 Fusibili
F1-F3: Vedere gli schemi di circuito.
F1
Fusibili di
alimentazione
interni
In presenza di cavo di alimentazione.
Montati a bordo su alcuni tipi di filtro EMC.
A bordo e fino a 16A: 32 mm
x 6 mm tipo F
Modelli successivi: 38 mm x
10 mm
Alternativa: GEC Safeclip o
Ferraz in base
all'alimentazione nominale
F2
Fusibili del
circuito
ausiliario
Montati a bordo su alcuni tipi di filtro EMC.
2A vetro tipo F
A bordo: 20 mm x 5 mm
Alternativa: 32 mm x 6 mm
Fusibili a
cura del
cliente
Richiesti in assenza di cavo di alimentazione.
Raccomandati in presenza di cavo di
alimentazione.
Per l'amperaggio vedere la
targhetta dei dati nominali;
per i fusibili vedere la tabella
sottostante.
Modello
Fasi
Volt
Amperaggio
fusibile di
alimentazione
HRF 7/22
Monofase
220-240
15 A o 16 A
HRF 7/22
Monofase
200-208
15 A o 16 A
HRF 7/112
Trifase+N
380/220 – 415/240
30 A o 32
A/fase
HRF 7/112
Trifase
triangolo
220-240
50 A/fase
HRF 7/324
Trifase+N
380/220 – 415/240
40 A/fase
HRF 7/324
Trifase
triangolo
220-240
60 A o 63
A/fase
8.2 Parametri di potenza
Per i modelli adatti a 254 V o 440 V il parametro di limitazione della potenza
OP.Hi
può essere
impostato all'89%. In caso di dubbio contattare Carbolite.
Per tutti gli altri modelli contemplati nel presente manuale il parametro di limitazione della
potenza
OP.Hi
è impostato al 100%.
HRF 7/22: Il modello a 208 V può essere utilizzato in tutta sicurezza con un'alimentazione da
240 V se e soltanto se la soglia di potenza viene modificata al 75%.