Sezione 1. funzionamento dell'analizzatore - tutti, 1 introduzione e funzionamento, 2 uso dell'analizzatore – JLG LSS Scissors Manuale d'uso
Pagina 9: Sezione, 1 - funzionamento dell'analizzatore - tutti, Introduzione e funzionamento -1, Uso dell'analizzatore -1

SEZIONE 1 - FUNZIONAMENTO DELL'ANALIZZATORE - TUTTI
3122413
– Apparecchio di sollevamento JLG –
1-1
SEZIONE 1. FUNZIONAMENTO DELL'ANALIZZATORE - TUTTI
NOTA: questo manuale è un supplemento al Manuale d’uso e di
sicurezza della singola macchina.
1.1
INTRODUZIONE E FUNZIONAMENTO
NOTA: il proprietario/utente/operatore/ditta che concede in
leasing/persona che riceve in leasing la macchina è
tenuto a leggere attentamente sia questo manuale sia il
Manuale d’uso e di sicurezza della macchina e ad evitare
il sovraccarico della piattaforma. Non usare la macchina
se l’impianto di rilevamento del carico è scollegato o non
operativo.
Il sistema di rilevamento del carico (LSS) progettato da JLG
misura il carico sulla piattaforma. Se il carico effettivo sulla
piattaforma supera la portata nominale selezionata, si veri-
fica quanto segue.
1.
La spia di allarme visivo di sovraccarico lampeggia
nella posizione di comando selezionata (sulla piatta-
forma o a terra).
2.
I dispositivi acustici di allarme della piattaforma e a
terra suonano rimanendo attivati per 5 secondi e disat-
tivati per 2 secondi.
3.
Tutti i movimenti normali comandati dalla posizione di
comando della piattaforma sono bloccati (si possono
disattivare a richiesta le funzioni di comando a terra).
4.
Ulteriori movimenti sono possibili nei casi seguenti:
a. se si rimuove il carico in eccesso dalla piattaforma
fino a quando il carico effettivo non è inferiore alla
portata nominale;
b. se il personale autorizzato aziona i comandi nella
posizione di comando a terra (si possono disatti-
vare a richiesta le funzioni di comando a terra).
WICHTIG
NOTA
È NECESSARIO TARARE L’IMPIANTO DI RILEVAMENTO DEL
CARICO QUANDO SI VERIFICANO UNA O PIÙ DELLE CONDI-
ZIONI SEGUENTI:
a. installazione iniziale dell’impianto di rilevamento
del carico;
b. sostituzione del modulo dell’impianto di rileva-
mento del carico;
c. rimozione o sostituzione del sensore dell'impianto
di rilevamento del carico
d. aggiunta o rimozione di determinati accessori
montati sulla piattaforma (vedi Taratura nella
Sezione 2);
e. la piattaforma è rimossa, sostituita, riparata o pre-
senta segni di urto.
WICHTIG
NOTA
L’IMPIANTO DI RILEVAMENTO DEL CARICO RICHIEDE ISPE-
ZIONI PERIODICHE DELLE FUNZIONI AD INTERVALLI NON
SUPERIORI A 6 MESI (VEDI PROVA E VALUTAZIONE NELLA
SEZIONE 2).
Per effettuare la taratura dell’impianto di rilevamento del
carico, effettuare il collegamento all'analizzatore JLG (kit ana-
lizzatore, codice ricambio JLG 2901443). È possibile effet-
tuare tutte le procedure di taratura usando il menu
dell'analizzatore.
1.2
USO DELL'ANALIZZATORE
Se la macchina è alimentata e l'analizzatore è collegato cor-
rettamente, il display visualizza quanto segue:
HELP:
PRESS ENTER
A questo punto, usare i tasti freccia DESTRO e SINISTRO per
spostarsi tra le voci del menu di livello superiore. Per selezio-
nare una voce del menu visualizzata, premere ENTER
(INVIO). Per annullare la selezione della voce del menu, pre-
mere ESC; si possono quindi usare i tasti freccia destro e sini-
stro per scorrere le voci e selezionarne una diversa.
Se si preme ENTER (INVIO) quando il display visualizza
HELP: PRESS ENTER e non si rilevano guasti, l'analizzatore
visualizza il messaggio EVERYTHING OK (TUTTO OK). In
caso contrario, visualizza un messaggio di Help (Guida).